SCIENZE E INNOVAZIONE
Orforglipron: la pillola per dimagrire che sostituirà Ozempic e Wegovy è in arrivo
Entro la fine del 2025 l'ok in Usa al prodotto ingeribile che usa la semaglutide
Il Premio Nobel 2025 per la chimica a Kitagawa, Robson e Yaghi. Hanno creato una nuova architettura molecolare
Si tratta di strutture metallo-organiche «utilizzate per raccogliere acqua dall'aria del deserto, estrarre inquinanti dall'acqua, catturare l'anidride carbonica e immagazzinare idrogeno»
08 Ott 2025 ·
Ugo Milano
Ha vinto il Nobel per la Medicina ma non lo sa. Il caso di Fred Ramsdell irreperibile perché è in vacanza disconnesso da tutto
Mentre il mondo celebra il suo contributo fondamentale all’immunologia, lo scienziato ignora ancora di aver ricevuto il titolo più importante per la scienza
07 Ott 2025 ·
Ygnazia Cigna
Il Nobel per la Fisica al «chip quantistico»: chi sono Clarke, Devoret e Martinis, i “padri” della tecnologia per costruire i computer quantistici
I tre, tutti accademici nelle università californiane, hanno effettuato il loro primo esperimento nel 1985. È loro il più grande avanzamento scientifico sul concetto di «tunnel quantistico»
07 Ott 2025 ·
Alba Romano
Nobel per la Medicina alle scoperte sulle malattie autoimmuni e su come limitarne la diffusione: il premio a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi
Il prestigioso premio agli scienziati per la ricerca che ha permesso di scoprire come il sistema immunitario riesce a evitare di contrarre malattie autoimmuni. E, di conseguenza, su come è possibile sviluppare nuove terapie per arginare la loro incidenza
06 Ott 2025 ·
Ugo Milano
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti