Elio Lannutti, senatore del Movimento 5 Stelle al centro delle polemiche per la condivisione di un post antisemita sui Protocolli dei Savi di Sion, è stato il primo degli elettinel collegio elettoraleLazio2. Il capo politico del M5SLuigi Di Maio, con una nota, ha detto: «Come vicepresidente del Consiglio e come capo politico del M5S prendo le distanze, e con me tutto il Movimento, dalle considerazioni del senatore Elio Lannutti».
Per le elezioni politiche del 4 marzo, il Movimento 5 Stelle lo sceglie come rappresentante della società civile. Ma è solo un ritorno in Parlamento, visto cheera già stato senatore nel 2008: eletto come indipendente nella lista dell’Italia dei Valori, èpassato successivamente al gruppo Misto. Dopo quella legislatura scrisse il libro Diario di un senatore di strada: la mia battaglia contro banche e lobby di palazzo. Il tema della lotta alla casta, inizialmente cavalcato dall’Idv di Antonio Di Pietro, viene raccolto dal Movimento 5 Stelle. E Lannuttilo cavalca con entusiasmo.