In Evidenza IsraeleTrasporti pubbliciFedez
ECONOMIA & LAVOROASPIAtlantiaCorte dei contiInchiesteLavoro e impresa

Per Autostrade è sempre un affare: miliardi di profitti e sempre meno manutenzioni. L’indagine shock della Corte dei conti

23 Dicembre 2019 - 07:42 Redazione
L'indagine dei magistrati contabili ha passato ai raggi X il sistema delle concessioni autostradali. Un dossier mai così approfondito che rivela quanto, oggi, lo Stato sia debolissimo nei confronti dei privati

È stata la tragedia del Ponte Morandi con le sue 43 vittime a squarciare il velo che negli ultimi vent’anni ha coperto i dettagli sulle concessioni autostradali, un velo fatto di scarsa trasparenza da parte di ministero e gli stessi concessionari, a tener nascosti ricavi sempre più in crescita, a fronte di investimenti su manutenzioni e controlli ridotti di anno in anno.

A far luce su quei dettagli ci hanno pensato di magistrati della Corte dei conti, che in un anno ha prodotto una relazione di 200 pagine, scrive la Stampa, arrivate sul tavolo del Consiglio dei ministri poche ore prima che il governo inserisse nel decreto Milleproroghe i presupposti per nazionalizzare le autostrade senza penali in caso di revoca delle concessioni.

Vent’anni costellati di zone d’ombra, durante i quali le concessioni venivano «affidate o prorogate senza gara, violando principi europei e nazionali», scrivono i magistrati contabili, mentre le tariffe aumentavano e gli investimenti per la manutenzioni si bloccavano nei grovigli della burocrazia.

Le tariffe

Tra i punti critici dell’intero impianto delle concessioni, la Corte dei conti ha puntato il dito sulle «numerose carenze di gestione» a proposito delle tariffe, calcolate senza tener conto dei costi sostenuti, criteri di concorrenza di mercato e mai davvero verificate da chi avrebbe dovuto vigilare la loro congruità.

Ed è così che Autostrade ha potuto registrare ricavi da pedaggi fino a 5,9 miliardi l’anno, con una crescita di un miliardo nel giro di 5 anni. E gli utili netti seguono il trend, con quasi 1,6 miliardi l’anno, in crescita negli ultimi 5 anni di 600 milioni.

E in quegli stessi quinquenni, gli investimenti si sono dimezzati. Anzi, negli ultimi 10 anni sono stati spesi 15 miliardi rispetto ai 21,7 previsti. Le manutenzioni ordinarie non superano il 2,2% dei piani economici, al punto che la Corte dei conti solleva il dubbio che sulle infrastrutture siano state fatte manutenzioni sufficienti perché ne fosse garantita l’efficienza. Un sospetto alimentato anche dai cantieri, passati da 189 a 82 in corso, con quelli avviati passati da 96 a 30.

I pedaggi

Gli automobilisti che frequentano le tratte autostradali hanno potuto verificare in prima persona quanto i pedaggi siano aumentati nel corso del tempo. Quella che poteva sembrare un’impressione, era una certezza dimostrata dalla Corte dei conti con numeri alla mano: Autostrade ha aumentato i pedaggi del 64% negli ultimi vent’anni. In dieci anni, l’aumento è stato triplo rispetto all’inflazione, senza che i calcoli venissero fatti sulla base dei costi, quindi generando un «forte disincentivo agli investimenti e un evidente vantaggio per i concessionari».

Le cause

Dalla relazione della Corte dei conti, emerge chiaro quanto lo Stato fosse la parte debole nel rapporto con i concessionari. Ed è nei ricorsi giudiziari che quel rapporto sbilanciato emerge più forte, non a caso «la conflittualità dal 2012 si è inasprita, arrivando a 401 contenziosi pendenti». Nei contratti di concessioni si va in deroga alle regole previste dal codice civile e quello degli appalti. Così, nelle concessioni autostradali sono previsti «rilevanti oneri economici a carico dello Stato», che deve pagare ogni volta che c’è una revoca o un recesso del contratto. E non importa se ci sia stato inadempimento o un evento catastrofico, a pagare è sempre il pubblico.

Leggi anche: