Dal 18 marzo 2020 sta circolando una foto con numerose bare messe in fila in quello che sembra un capannone. Secondo chi la diffonde lo scatto sarebbe stato fatto a Bergamo, una delle zone più colpite dal Coronavirus.

La foto è stata usata da altri utenti effettivamente per parlare delle bare a Bergamo, così come da alcuni siti italiani, argentini e dall’account Twitter ufficiale di MTV Libano.

In realtà la foto risale al 2013 e riguarda le bare dei migranti tenute all’interno di un hangar l’isola di Lampedusa.

Leggi anche:
- Coronavirus. L’appello del medico di base bergamasco: «Donateci le mascherine e chiudetevi in casa! Aiutateci a lavorare!»
- Coronavirus. La vera storia dei 500 mila «test» spediti negli Stati Uniti e l’azienda bresciana Copan
- Coronavirus. Il falso screenshot dell’articolo di Repubblica e la chiusura delle scuole fino al 2 maggio
- Sono vere le foto dei mezzi militari a Bergamo che portano le bare nei forni crematori in altre regioni italiane
- Coronavirus. Lo smog può favorire l’epidemia col contagio a grandi distanze? Non è dimostrato, ma non aiuta certo i pazienti
- La teoria di complotto dello stato di emergenza del 31 gennaio e le altre falsità pericolose sul coronavirus
- Coronavirus. Le medicine alternative contro il Covid-19 non funzionano, come sempre
- Il fotomontaggio della cisterna con la scritta «Covid-19» e i soliti complotti
- La teoria di complotto: «Stanno sbarcando 20 mila soldati americani proprio durante l’epidemia coronavirus. Invasione?»
- Ora l’Italia è il Paese in cui il virus ha fatto più morti: 3.405 in totale. 4.480 i nuovi contagiati, 415 i guariti
- Azzolina: «Si andrà verso la proroga della chiusura delle scuole»