Il Palais des Festivals di Cannes, in Francia, è stato trasformato in un centro di accoglienza per i senzatetto particolarmente vulnerabili alla pandemia di Coronavirus. Il palazzo è stato messo a disposizione del centro di azione social municipale per diventare un centro di accoglienza, notte e giorno. Al piano terra hanno trovato posto letti, servizi igienici e uno spazio mensa «rispettando tutte le distanze e le esigenze sanitarie per i rifugi per senzatetto». All’entrata tutte le persone saranno sottoposte ai controlli previsti per il coronavirus.
Il centro congressi è stato aperto nel 1982, ed è la sede del Festival del cinema di Cannes, del Festival internazionale della creatività Lions di Cannes e del NRJ Music Award. E proprio il Festival di Cannes, inizialmente previsto dal 12 al 23 maggio è stato rinviato in questi giorni. L’annuncio sul sito ufficiale della rassegna cinematografica. «Diverse opzioni sono prese in considerazione – si legge – al fine di preservare la sua esecuzione, la principale è un semplice rinvio, a Cannes, tra fine giugno e inizio luglio 2020».
Il parere degli esperti
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Impennata dei decessi inaspettata» – La videointervista
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
- I numeri in chiaro. Il prof. Clementi: «Trend preoccupante a Brescia, Bergamo e Milano» – La videointervista
- I numeri in chiaro. La ricercatrice Colaiori: «Scongiurato rischio saturazione terapie intensive» – La videointervista
Leggi anche:
- Coronavirus. Così i No Vax preparano le nuove campagne mediatiche contro il prossimo vaccino
- Coronavirus, a Codogno un impianto da 1200 litri di disinfettante al giorno: «Già inviati mille all’ospedale di Brescia» – Video
- #lamiaquarantena – Tutte le foto, i video e i messaggi che ci state inviando
- Coronavirus, Lopalco: «Il rischio di ritorno dei contagi è ancora alto: resteremo a casa a lungo»
- Speciale coronavirus: come difenderti dalle bufale e i falsi miti sul Covid-19
- Nuova stretta del governo: chiusi parchi e giardini, sport da soli e vicino casa
- Coronavirus, Ignazio Marino: «Ci vorranno mesi per rientrare dall’emergenza» – L’intervista
- Coronavirus, Bertolaso rivede il progetto dell’ospedale alla Fiera di Milano: 300 posti, Tac e sala operatoria. Cracco cucina per gli operai del cantiere