Si chiude un cerchio: ieri, primo maggio, durante il consueto appuntamento con Propaganda Live su La7, il fumettista Zerocalcare ha rilasciato l’ultimo episodio di Rebibbia Quarantine, la serie animata, da una manciata di minuti, che ci ha accompagnato dall’inizio della quarantena, durante tutta la “fase 1” dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. Un episodio a settimana, per sei settimane consecutive. Dunque sono finiti i tempi delle cronache dalla periferia Nord Est di Roma, è finito «l’accollo» – come lo ha definito Michele Rech.
In queste settimane, Zerocalcare ha raccontato con la sua ironia, il suo slang romanesco i tratti comuni di tutti gli italiani durante la vita da lockdown: le code per entrare al supermercato, i sotterfugi per farsi una corsetta intorno all’isolato; una narrazione in cui tutti – chi più chi meno – ci siamo ritrovati, a causa anche, forse, della goffaggine con cui abbiamo affrontato questa nuova vita, costellata di mascherine e guanti. Ma c’è dell’altro: il disegnatore ha sempre riservato gli ultimi secondi di ogni clip per fare delle riflessioni: sulla condizione dell’uomo, in questi giorni costretto alla solitudine. Poi la capacità dei cittadini di prendere il buono dal momento storico che stanno vivendo.
Sei episodi acclamatissimi. Basta fare un giro sui social per capire quanto questa breve saga sia entrata nel cuore di molti. «Michele ormai è un affetto stabile per mezza Italia», scrive un’utente, ironizzando sulle ultime disposizioni fornite dal premier Conte. «Geniale amico, ci facevi sorridere con intelligenza e ci sentivamo rappresentati, nei tuoi cartoni, in questa situazione paradossale. Non ci lascià, se proprio ci lasci, ti ringrazio», scrive un’altra ragazza. E ancora: «Ma ora che ti sentivamo come un piacevole accollo collaterale alla pandemia ci molli da soli in fase 2!? E no, dai». Zerocalcare dice che non tornerà più sull’argomento: sarà davvero così o cederà dopo aver constatato di essere diventato un po’ come la copertina di Linus per tanti di noi? Solo la “Fase 2” darà una risposta a questo dilemma.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
- Tamponi, zone rosse, anziani abbandonati negli ospizi: ecco l’atto di accusa dei medici contro Fontana e la regione Lombardia
Leggi anche:
- Addio al fumettista argentino Quino, il papà di Mafalda
- Roma, torna (in streaming) Bande de Femmes, il festival di fumetti e illustrazioni in chiave femminista
- Ecco i magazzini pieni di mascherine: così la burocrazia cinese frena l’esportazione – Il video
- Lesioni alle dita dei piedi e geloni: un altro strano segno di infezione da Coronavirus?
- Arriva il reddito di emergenza: dai 400 agli 800 euro al mese. Stop ai licenziamenti fino a luglio – La bozza del decreto Maggio
- «Il mio medico dice che ho avuto il Coronavirus ma non ho fatto il test. E ora la mia famiglia torna a lavorare» – Il video
- I social oltre i Ferragnez. Chi sono gli influencer che hanno macinato follower nella quarantena
- Corea del Nord, Kim Jong-un appare in pubblico dopo un’assenza di tre settimane
- Silvestri: «Il Coronavirus è in ritirata in Italia» – La “ricetta” del virologo per la Fase 2
- Coronavirus, Arcuri: «Da domani mascherine nei supermercati a 50 centesimi più Iva». In arrivo anche quelle per i bambini
- Festa di laurea in vista? In Campania c’è la bomboniera di Vincenzo De Luca col lanciafiamme
- “Senza santi, senza eroi”. La nuova mostra di Zerocalcare sulle vite “ciancicate”