Il bollettino del 26 agosto
Tornano a salire i contagi: dopo due giorni di contrazione (ieri i casi erano +878, due giorni fa +953), il numero di casi positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore è pari a +1.367. Numero mai così alto dal 12 maggio scorso. Secondo gli ultimi dati forniti dalla Protezione Civile, il totale delle infezioni in Italia ha raggiunto quota 262.540. I morti, invece sono 13, facendo salire il totale a 35.458. Ieri i decessi registrati erano stati 4. I dati di oggi sono arrivati a fronte della cifra record di 93.529 tamponi processati, mentre ieri erano stati analizzati 72.341 test. Il totale dei casi rientrati nel monitoraggio, dall’inizio dell’epidemia a oggi, è di 4.877.178.

I guariti, da quando l’epidemia è scoppiata nel Paese, sono arrivati alla cifra di 206.329. Le persone attualmente positive, invece, sono 20.753. Di queste, 1.055 sono ricoverate con sintomi (ieri erano 1.058), 69 si trovano in terapia intensiva (+3 rispetto al giorno precedente) e 16.629 sono isolamento domiciliare. Le regioni che registrano più contagi, oggi, sono Lombardia (+269), Lazio (+162) e Toscana (+161).
Il ministero della Salute segnala che «il record di 93mila tamponi è dovuto soprattutto agli screening sui rientri dall’estero previsti dall’ordinanza disposta dal ministro Roberto Speranza il 12 agosto»
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 5.969 in Lombardia
- 2.412 nel Lazio
- 2.301 in Emilia Romagna
- 2.158 in Veneto
- 1.295 in Campania
- 1.208 in Piemonte
- 1.191 in Toscana
- 980 in Sicilia
- 597 in Puglia
- 513 in Sardegna
- 440 in Liguria
- 366 in Abruzzo
- 321 in Friuli Venezia Giulia
- 241 nelle Marche
- 212 in Umbria
- 178 a Bolzano
- 173 in Calabria
- 74 in Basilicata
- 65 in Molise
- 47 a Trento
- 12 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Boom di casi nelle ultime 24 ore: 162 nel Lazio (121 solo a Roma) e 161 in Toscana. La causa? I rientri
- Coronavirus, +1.411 casi: nuovo record da maggio. Cinque le vittime. Nessuna Regione a zero contagi – Il bollettino della Protezione Civile
- Coronavirus, aumentano ancora i nuovi casi (1.462). Record di tamponi: quasi 100mila in un giorno. Crescono ricoveri e terapie intensive – Il bollettino della Protezione civile
- Coronavirus, prima frenata: stabili i contagi (1.444) anche se crescono ancora i tamponi. Guariti sopra quota mille (+1.322) e un decesso – Il bollettino della Protezione civile
- Coronavirus, 1.365 nuovi positivi ma i tamponi si riducono. La Campania preoccupa ancora. Quattro i morti – Il bollettino della Protezione civile
- Coronavirus, in Lombardia nuovo aumento dei contagi: +269 (ieri erano 119) ma con più di 16mila tamponi
- Coronavirus, +1.411 casi: nuovo record da maggio. Cinque le vittime. Nessuna Regione a zero contagi – Il bollettino della Protezione Civile
- Scuola, salta per il momento l’accordo Stato-Regioni. Governatori sulle barricate: il nodo è sui trasporti
- Il San Raffaele conferma: Flavio Briatore è positivo al Coronavirus
- Il caso Flavio Briatore, i tanti dubbi e l’unica certezza: non fare come lui
- «Caso di Coronavirus a bordo del traghetto Olbia-Civitavecchia». I passeggeri avvisati con una mail otto giorni dopo