L’articolo è stato aggiornato in seguito alla decisione di Sky di trasmettere la partita sul suo canale Sky Sport Football
Dopo la finale maschile della Champions League tra il Bayern Monaco e il Psg, scendono in campo a San Sebastián altre due squadre franco-tedesche, l’Olympic Lione e il Wolfsburg, per disputare la finale femminile del torneo. Ma, a differenza della finale maschile, in Italia fino a questa sera non era possibile seguire la partita in televisione. Poco prima della partita Sky ha annunciato a sorpresa che l’avrebbe trasmessa sul canale Sky Sport Football.
Come si legge sul sito della Uefa, la lista dei Paesi in cui era previsto che la partita sarebbe stata trasmessa in televisione è molto lunga. Si va dalla Francia in Europa alla Russia e l’Australia passando per la Cambogia e il Sud Africa. Persino Haiti figura nella lista della Uefa – ma non l’Italia.
August 30, 2020
I commenti dell’associazione Assist prima della scelta di Sky
Per Luisa Rizzitelli, presidente dell’associazione Assist, da anni impegnata per i diritti delle atlete, si sarebbe trattato dell’ennesima occasione mancata. Intervistata dal Corriere della Sera, Rizzitelli aveva dichiarato che la sensazione è che in Italia «si guadagna terreno sul fronte della parità solo se questo è funzionale al sistema dello sport maschile».
«È davvero paradossale che al calcio femminile si chieda, da un lato uno sforzo abnorme per poter ricominciare il campionato (ogni 4 giorni tamponi e 2 settimane il sierologico a spese delle squadre), ma poi al movimento si neghino occasioni di visibilità e crescita importanti come la trasmissione di una finale di Champions», continuava Rizzitelli. «Stasera non solo neghiamo all’Italia di poter assistere ad una grande finale, ma neghiamo a tante bambine di essere ispirate e ammaliate dalla gioia del talento e della passione di grandi campionesse del calcio. Donne».
La decisione di Sky
Alla fine però Sky ha deciso di trasmetterla comunque. «Siamo felici di aver potuto cogliere un’opportunità dell’ultimo minuto, superando alcuni impedimenti tecnici», ha spiegato Marzio Perrelli, Executive Vice President di Sky Sport. «Confermiamo cosi la nostra leadership nel calcio femminile, impegnati a promuovere questa disciplina cosi come tutto lo sport femminile».
Leggi anche:
- Offesa sessista a Elly Schlein da parte del prof Gervasoni. E l’università risponde invitando la vicepresidente in ateneo
- Perugia, arriva il festival delle mamme, dove i papà non ci sono e le donne fanno i mestieri: «Torniamo al Medioevo»
- Gender gap, Italia ancora ultima in Europa per divario occupazionale e reddito medio (quello delle donne è solo il 59,5% di quello degli uomini)
- Champions League, Lukaku salva l’Inter: 2-2 con il Gladbach. L’Atalanta dilaga in Danimarca: 4-0 al Midtjylland
- Il calcio è già più inclusivo: perché non deve stupire se ad arbitrare Juve – Dinamo Kiev in Champions sarà Stéphanie Frappart
- Champions League, il quarto uomo rivolge insulti razzisti alla panchina del Başakşehir. Il club turco e il Psg abbandonano il campo – Il video
- Champions League, tornano in campo Psg e Başakşehir. I giocatori in ginocchio per Black Lives Matter
- «Saluti romani, camerata Reina»: il benvenuto fascista degli ultras della Lazio al portiere spagnolo, simpatizzante di Vox
- Ibra resta al Milan per 7 milioni di euro. E vuole avverare la profezia di Inzaghi: indosserà la maglia numero 9
- Il fondo per le casalinghe? Lo specchio degli stereotipi italiani
- Doppia preferenza, la stramba teoria di Calderoli: «Danneggia le donne perché il maschio è infedele» – Il Video
- Come la pandemia ha inasprito le difficoltà delle donne in gravidanza e delle vittime di violenza di genere