Nell’ultima giornata di campagna vaccinale, è stato sfondato il tetto di 7 milioni di somministrazioni. Sono 7.007.465 per l’esattezza le persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Coronavirus. Stando all’ultimo report difusso sul portale governativo di riferimento, sono 2.132.228 le persone vaccinate, che dunque hanno fatto anche il richiamo. Le donne hanno ricevuto 4.255.045 dosi, mentre agli uomini ne sono state iniettate 2.752.420 in totale. La distribuzione delle dosi alle categorie che hanno diritto prioritario a riceverle, la situazione è arrivata a questo punto:
- Operatori sanitari e sociosanitari: 2.787.254
- Personale non sanitario: 1.111.615
- Ospiti di strutture residenziali: 491.052
- Over 80: 1.760.242
- Forze armate: 193.482
- Personale scolastico: 663.820
Per quanto riguarda l’età, le persone comprese nella fascia 80-89 anni sono quelle che hanno ricevuto più somministrazioni (1.690.741), seguite da coloro che hanno tra i 50 e i 59 anni (1.369.628). Tra le regioni più efficienti nella somministrazione delle dosi ricevute, come mostra la mappa, c’è sicuramente la Valle d’Aosta, la Campania e la Puglia. La maglia nera va invece alla Sardegna che ha somministrato solo il 64,9% delle dosi che ha ricevuto. Sul fronte dei vari marchi di vaccini in circolazione, 5.908.500 sono le somministrazioni di Pfizer/BioNTech, 2.196.000 quelle di AstraZeneca (per il momento sospese) e 493.000 quelle di Moderna (anche se i dati disponibili a riguardo non paiono essere aggiornati).

Leggi anche:
- Lo stop di AstraZeneca rallenta i piani vaccinali ma l’Ue dice no alla sospensione dei brevetti: «Un autogol spaventoso»
- «Vaccinate i politici dal governo ai consigli comunali con AstraZeneca: solo così i cittadini si fideranno», la proposta di un consigliere pugliese
- L’Italia verso l’approvazione dello scudo legale per i medici vaccinatori. Ecco cos’è e perché è necessario
- Crisanti: «Dietro lo stop di Astrazeneca solo stupidaggini: non servono le autopsie, ma i dati. Scudo penale ai vaccinatori? Si ammette che il vaccino è pericoloso»
- Lo stop ad AstraZeneca per evitare cause? «Dubbi infondati: i meccanismi legali sono già regolati» – L’intervista
- Ultimo weekend in zona bianca per la Sardegna: ristoranti e bar presi d’assalto
- La Sardegna torna arancione. Crisanti: «Pronti a presentare un’istanza. Il sistema delle zone va cambiato» – L’intervista
- I vaccini a mRNA possono distruggere le nostre cellule provocando gravi infiammazioni? No!
- Vaccini, l’ordinanza del generale Figliuolo: «Le dosi avanzate vadano ai soggetti disponibili al momento»
- Covid, approvvigionamento, distribuzione, somministrazione: il piano vaccini punto per punto – Il video
- Vaccini, l’annuncio dell’Ema: «Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson sono efficaci contro le varianti. Problemi da AstraZeneca»
- Il generale Figliuolo: «Basta sprecare dosi, vacciniamo anche chi passa». Ipotesi liste di riserva per le Regioni
- Liste di riserva vaccino Covid: chi può accedere e come candidarsi
- Come prenotare il vaccino contro il Covid? La mappa Regione per Regione