Anche i professori universitari contro le discriminazioni generate dal decreto sul Green pass. In più di mille hanno firmato un appello per aderire «convintamente» allo sciopero generale di domani 15 ottobre, per dire No: «all’imposizione del lasciapassare verde». Tra i possibili aderenti allo sciopero ci dovrebbe essere anche Alessandro Barbero, storico e professore all’Università del Piemonte Orientale, che più volte si è espresso contro l’obbligo di certificazione nelle aule universitarie e che qualche settimana ha spiegato di essere preoccupato per l’entrata in vigore del Green pass su tutti i luoghi di lavoro. Nell’elenco anche Francesco Benozzo, professore a Bologna, allontanato dall’aula mentre faceva lezione, interrotto dal direttore di dipartimento. I docenti spiegano che in questa battaglia vogliono affiancare i lavoratori, ma anche: «gli studenti che si stanno impegnando in questa battaglia per i diritti di tutti gli italiani. Senza una serrata lotta politica e sindacale il Green pass non verrà ritirato. Lo sciopero generale è un primo passo nella giusta direzione». «Nel difficile percorso per riportare il dibattito scientifico e politico nell’alveo che merita – sottolineano i coordinatori dei docenti –, non lasciamo soli gli scioperanti, facciamo in modo che tutti gli italiani comprendano la gravità dell’attacco compiuto contro i diritti fondamentali di tutti i cittadini. Ribadiamo che la lotta per la libertà di oggi, per una parte dei cittadini italiani, è la lotta per libertà di tutti di domani».
Leggi anche:
- Trieste, il presidente del porto non si dimette: «Allo sciopero contro il Green pass ci sarà chi non sa nemmeno dove siano i moli»
- Per i camionisti stranieri nessun obbligo di Green pass dal 15 ottobre. Il chiarimento del governo per sventare il caos delle merci
- Milano, gli studenti No Green Pass che occupano la Statale: «Forza Nuova ci divide, i portuali di Trieste ci danno l’esempio» – I video
- La “provocazione” di Barbero: «Le donne hanno meno successo? Mancano di sicurezza e aggressività»
- Università, la ministra Messa: «Tamponi gratis per gli studenti non vaccinati? È una contraddizione»
- Ma la tesi di Orsini su Hitler e la Polonia è la stessa espressa da Barbero? – Il video
- Bologna, la studentessa senza Green pass torna in aula: «Violate la Costituzione». Gli studenti chiamano la polizia
- Università, Messa: «Darei i test gratis agli studenti fragili. La studentessa di Bologna? Un caso isolato»
- Napoli, il docente agli studenti No Green pass: «L’obbligo ricorda i tempi dei gerarchi nazisti»
- «La studentessa di Bologna che protesta contro il Green Pass? Mai vista a lezione prima»
- Delusi dalla politica, attivi nei campus, uniti da Telegram. Chi sono gli studenti no Green pass: «È l’inizio di un movimento» – L’intervista
- Bologna, il caso della studentessa senza Green pass che si rifiuta di uscire dall’aula: «Linciata dai miei colleghi» – Il video