È Ann Arbor la prima città degli Stati Uniti d’America sopra i 100 mila abitanti a introdurre l’obbligo di offrire assorbenti nei bagni pubblici. La misura sarà in vigore dal 1° gennaio 2022. A deciderlo all’unanimità è stato il consiglio comunale, che ha approvato l’ordinanza del sindaco Christopher Taylor, del Partito democratico. «L’accesso a questi prodotti – ha detto Taylor – è una questione di dignità personale. Una necessità umana e un diritto sanitario». Chi non rispetterà la nuova regola, ha spiegato il primo cittadino, sarà chiamato a pagare una multa da 100 dollari. L’idea è nata da una conversazione avuta con una studentessa di una scuola superiore di Ann Arbor. La ragazza aveva posto al sindaco la questione delle donne senzatetto, impossibilitate ad acquistare i prodotti mestruali a causa dei prezzi. New York li aveva già resi obbligatori nei centri per persone senza dimora e negli istituti penitenziari, e, al momento, si sta votando in California, nel New Hampshire e in West Virginia per far sì che i prodotti vengano messi a disposizione gratuitamente nelle scuole.
November 18, 2021
Leggi anche:
- La Corea del Sud e la marcia degli uomini che odiano le donne: «Il femminismo è una malattia mentale»
- La Spagna verso la svolta: tre giorni di congedo durante il ciclo mestruale
- Le invisibili del ciclo. La storia di Lucie, affetta da disturbo disforico premestruale: «Senza diagnosi per 10 anni»
- La Scozia è la prima nazione al mondo a garantire per legge assorbenti gratuiti negli edifici pubblici
- Tampon tax, ecco perché tagliare l’Iva al 10% non basta: «L’assistenza sanitaria deve essere gratuita»
- A Napoli una farmacia elimina l’Iva al 22% sugli assorbenti: «Il ciclo non è un lusso» – Il video
- Anche in Francia arrivano gli assorbenti gratuiti in tutte le università
- In Nuova Zelanda le scuole forniranno assorbenti gratis e medicinali a tutte le studentesse del Paese – Il video
- «Il ciclo non è un lusso» e la Scozia l’ha capito: sarà il primo Stato al mondo a garantire assorbenti gratis