Il bollettino del 29 gennaio 2022
I nuovi contagi da Coronavirus sono 137.147. A darne notizia è il quotidiano bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute. Ieri, i nuovi positivi erano stati 143.898. Gli attualmente positivi sono 2.664.648. I decessi segnalati oggi, invece, sono 377: ieri erano stati 378. Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale a 145.914.

La situazione negli ospedali
In totale sono 19.636 i ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica (ieri 19.796, –160). Sono invece 1.588 i posti letto occupati in terapia intensiva (ieri 1.630, –42); di questi, 118 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. Il totale dei dimessi e dei guariti raggiunge quota 8.010.813, mentre in isolamento domiciliare ci sono 2.643.424 di persone.
Tamponi e tasso di positività
I tamponi delle ultime 24 ore sono stati 999.490 (ieri 1.051.288), per un totale di 169.335.244 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Il tasso di positività si attesta stabile a 13,7% .
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 402.092 in Lombardia
- 381.158 in Emilia Romagna
- 289.254 nel Lazio
- 253.367 in Veneto
- 233.736 in Campania
- 237.407 in Sicilia
- 161.093 in Toscana
- 150.860 in Piemonte
- 138.467 in Puglia
- 108.822 in Abruzzo
- 67.164 in Friuli Venezia Giulia
- 47.322 in Liguria
- 40.163 in Calabria
- 24.183 a Bolzano
- 27.625 nelle Marche
- 24.081 in Umbria
- 22.379 a Trento
- 22.833 in Sardegna
- 18.345 in Basilicata
- 9.339 in Molise
- 4.958 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Coronavirus, 104.065 nuovi positivi e 235 morti. Scende il tasso di positività: è al 12,7%
- Coronavirus, 349 morti e 57.715 casi in un giorno. Tasso di positività al 12,1%
- Coronavirus, 395 morti e 118.994 casi. Sale il tasso di positività a 12,3%
- Coronavirus, 414 morti in un giorno. I nuovi contagi sono 112.691: in calo ricoveri ordinari e terapie intensive
- «Vaccinatevi o cambiate medico», i cartelli fuori lo studio di un’altra dottoressa stufa dei pazienti No vax
- Report Iss: rischio morte e ricovero grave 27 volte maggiore nei non vaccinati. Booster efficace al 96%
- Covid, l’ottimismo di Bassetti: «È iniziata la discesa, nelle prossime settimane sarà veloce»
- Pierpaolo Sileri: «Il Green pass va cambiato, i dati sui morti per Covid sono ancora poco chiari»
- Il fisico Battiston: «La fine dell’emergenza? Nella seconda metà di marzo»