Marmolada, trovati altri resti di dispersi. Il bilancio delle vittime è di 10 morti


Altri resti di escursionisti sono stati ritrovati sul luogo della tragedia della Marmolada. I resti sono stati ritrovati nel corso della ricognizione “vista-udito”. Ad oggi il bilancio è di 10 deceduti e 3 dispersi. Il numero si è aggiornato dopo il ritrovamento in tarda mattinata del corpo della decima vittima. L’agenzia di stampa Ansa fa sapere che dovrebbero arrivare già domani mattina i primi risultati dal Ris di Parma, che dovrebbe ricondurre tutti i reperti sia organici che tecnici alle vittime. La fase successiva sarà invece comparare questi Dna con quelli prelevati ai parenti per dare un nome ai corpi ancora non identificati. L’agenzia di stampa Agi scrive che l’attività è molto delicata perché potrebbero verificarsi nuovi crolli.
«Non c’erano segnali di collasso»
I ricercatori del Gruppo di lavoro glaciologico-geofisico per le ricerche sulla Marmolada, che da vent’anni studiano il ghiacciaio, hanno comunicato che prima del crollo di domenica «non si sono osservati dei segnali evidenti di un collasso imminente». «Salvo rarissimi casi – fanno sapere – nei ghiacciai, a differenza delle frane, non vi sono sistemi di allerta che misurano movimenti e deformazioni in tempo reale».
Leggi anche:
- Marmolada, il procuratore tiene il punto: «Dall’inchiesta esclusa la prevedibilità: indagine su perché tanta acqua sotto il ghiacciaio»
- Marmolada, individuati 3 corpi sul ghiacciaio: in corso il recupero. Salgono a 9 le vittime ufficiali
- La teoria del complotto di Davide Zedda (e non solo) sulla tragedia della Marmolada: «Cariche esplosive per il crollo del seracco»
- Dinamite, scie chimiche e vaccini: così il complottismo colpisce anche la tragedia della Marmolada
- La Marmolada chiusa per fermare chi sale nonostante i divieti: «Il mio compagno è volato via, io salva per un attimo»