Johnson si dimette, Kiev lo ringrazia per il sostegno all’Ucraina «nei momenti più difficili»


Kiev ha ringraziato Boris Johnson per il suo sostegno all’Ucraina «nei momenti più difficili» della guerra. A darne notizia è il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak, che ha commentato il passo indietro del premier britannico annunciato oggi, 7 luglio, dopo la raffica di dimissioni di ministri, viceministri e funzionari iniziata nelle scorse ore. In un video su Twitter, Podolyak ha scritto: «Grazie a Johnson per aver compreso la minaccia del mostro russo ed essere sempre stato in prima linea nel sostegno all’Ucraina, e per essersi preso la responsabilità nei momenti più difficili».
Nel discorso alla nazione tenuto oggi di fronte al n.10 di Downing Street, Johnson ha ribadito il sostegno del Paese a Kiev nella guerra contro la Russia. Fin dall’inizio, Londra è stata tra le forze occidentali più interventiste. Prima del commento di Podolyak erano arrivati quello di Mosca, che avevano tutt’altro tono: sia il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov che l’ex presidente russo Medvedev (ora vicepresidente del Consiglio di sicurezza) hanno reagito positivamente al suo passo indietro.
July 7, 2022
Leggi anche:
- I Conservatori pensano al successore di Johnson: favorito il segretario per la Difesa Wallace, poi la ministra Mordaunt
- Johnson si dimette, il discorso alla nazione: «In politica nessuno è indispensabile: presto il nuovo leader»
- Johnson, Mosca esulta per le dimissioni del premier inglese. Medvedev: «Se ne vanno i migliori amici di Kiev»
- La Bbc: «Boris Johnson ha accettato di dimettersi». Ma vuole rimanere in carica fino all’autunno
- Regno Unito, Johnson sempre più isolato: licenziato il fedelissimo Gove. Continuano le dimissioni nel governo
- Regno Unito, la mazzata finale per il governo Johnson: si dimette anche il ministro Will Quince
- Game over per Boris Johnson? Il Times: «Per il bene del paese dovrebbe andarsene»