Il nuovo proprietario di Twitter Elon Musk ha lanciato un sondaggio sul ritorno di Donald Trump sul social network. L’account di Trump era stato sospeso dopo l’assalto a Capitol Hill. Musk si era detto in più occasioni favorevole al ritorno dell’ex presidente, ma non aveva mai preso una decisione finora. I voti sono quasi cinque milioni finora e il 55% vuole il ritorno di Trump. «Vox populi, vox dei», ha twittato subito dopo Musk. Il motto latino vuole dire che il giudizio popolare va accettato. La consultazione dura 24 ore e finirà dunque domani. Prima di lanciare il sondaggio l’imprenditore di Tesla aveva spiegato che «la politica del nuovo Twitter è la libertà di parola, ma non la libertà di diffusione» verso il pubblico, sostenendo la nuova linea che lo ha portato a reintegrare i profili di Kathie Griffin, Jorden Peterson e Babylon Bee.

«I tweet negativi o di odio verranno retrocessi e demonetizzati, quindi non ci saranno pubblicità o altre entrate per Twitter. Non troverete questi tweet a meno che non li cerchiate in modo specifico, il che non è diverso dal resto del internet», ha concluso Musk. Ieri i dipendenti hanno inviato dimissioni di massa dopo l’ultimatum di Musk ai lavoratori. Tanto che l’azienda ha dovuto annunciare la chiusura degli uffici per lunedì prossimo. A causa dei licenziamenti la forza lavoro complessiva della piattaforma si è ridotta da 7.500 prima dell’acquisizione di Musk a meno di tremila. Il nuovo proprietario ha annunciato una stretta sugli account falsi, ma soltanto una settimana fa un falso profilo (con spunta blu) di Ely Lilly ha causato con un annuncio fake il crollo del titolo dell’azienda farmaceutica in Borsa.
Leggi anche:
- Salvini chiama Musk in Italia: «È un genio innovatore». L’imprenditore risponde: «Incontriamoci»
- Musk riammette Trump su Twitter, ma l’ex presidente Usa lo gela: «Resto su Truth»
- Fratelli d’Italia cresce ancora, sale anche il Pd. La Lega in affanno: finisce dietro al Terzo polo. Il sondaggio Swg della settimana
- Milo Manara contro Musk dopo l’uso non autorizzato della sua opera: «Che dite, col risarcimento ricompro Twitter e lo do ad un adulto?»
- Twitter saluta l’Europa: chiude la sede di Bruxelles dopo l’ultimatum di Elon Musk
- L’amnistia digitale di Elon Musk: riammetterà su Twitter (quasi) tutti gli utenti bannati
- Usa, la giornalista Jean Carroll denuncia Trump per violenza sessuale e diffamazione
- No! Elon Musk non ha licenziato una dipendente in diretta
- Twitter, la grande fuga dei dipendenti dopo l’ultimatum di Musk. E l’azienda chiude gli uffici
- La vita impossibile del “pluri-manager” Musk: «Delegherò a qualcuno la guida di Twitter»
- Usa, un senatore accusa Musk per l’ account parodia su Twitter. La risposta dell’imprenditore diventa un caso politico
- Twitter, la spunta blu non basta più: per le imitazioni arriva l’etichetta “Official” (ma Musk ancora non ce l’ha)
- Panico nella chat aziendale di Twitter, rischio caos sulla privacy: «Musk vuole solo far soldi con gli utenti: non si fermerà davanti a niente»