Potranno essere visibili al pubblico molto presto i bronzi ritrovati durante gli scavi a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena lo scorso novembre. Le 24 statue, di cui cinque alte quasi un metro, dovrebbero essere messe in mostra il prossimo maggio, secondo il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che a Quante storie su Raitre ha anticipato l’intenzione di realizzare «una grande mostra al Quirinale». I ritrovamenti in quello che è stato ribattezzato come «Il santuario ritrovato» sono destinati a rimanere a San Casciano, dove il governo avrebbe avviato l’acquisizione di «un edificio per mettere in mostra i reperti», ha spiegato il ministro che però prima avrebbe intenzione di organizzare una mostra itinerante: «Per esempio nella mia Napoli, a Milano, a Venezia, prima che vadano nei luoghi definitivi». Dalla fine dello scorso anno le statue sono nelle mani degli esperti che le stanno restaurando. E per l’immediato futuro non è escluso che altri capolavori possano emergere dagli stessi scavi: «A maggio si riprende a scavare – ha detto Sangiuliano – e probabilmente troveremo dell’altro».




Leggi anche:
- La scoperta: il cemento degli antichi romani si “autoripara”. Ecco come e perché potrebbe ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia
- Tornano in Italia 60 opere d’arte rubate e vendute negli Usa: patrimonio da 20 milioni di euro – Il video
- Egitto, scoperto un tunnel nascosto nella Piramide di Cheope – Le foto
- La sfinge che sorride scoperta in Egitto: «È di epoca romana e raffigura l’imperatore Claudio» – La foto
- Il «tesoro segreto» di San Pietro al vaglio delle autorità: si indaga su origine e regolarità delle opere
- Vasi etruschi, tele d’autore e clamorosi falsi. Il mistero della collezione d’arte messa sotto chiave a San Pietro
- Pochi utenti, molte spese, contenuti non esclusivi: perché chiude ITsArt, «la Netflix della cultura» voluta da Franceschini
- Genova, sequestrato un quadro di Rubens esposto a Palazzo Ducale. Blitz dei carabinieri: quattro indagati per esportazione illecita
- Maxitruffa ai Musei Vaticani: «Venduti diritti sulle opere d’arte da una società senza licenza» – L’inchiesta del Daily Wire