In occasione del Giorno della Memoria, celebrata oggi 27 gennaio, Ligabue ha condiviso un video sui suoi social in cui canta e suona una parte della canzone Auschwitz – Canzone del bambino nel vento di Guccini. Non è la prima volta che Ligabue rende omaggio al noto cantautore modenese per ricordare gli orrori dell’Olocausto: più volte in questi anni ha cantato il brano in questione sul palco e in radio. In Auschwitz, viene trattato il tema dello sterminio degli ebrei e chi parla è un bambino che «con altri cento muore passando per il camino e ora è nel vento». Una pietra miliare della musica italiana, pubblicata per la prima volta nel 1964. Il brano è stato reinterpretato più volte sia da singoli sia da gruppi musicali, dai Nomadi a Rod MacDonald e a The Gang.
Leggi anche:
- La Russa alla corsa per la Giornata della Memoria: «Perché sono qui? Non ci sono due opzioni» – Il video
- Il delirio del prof negazionista all’evento sulla Shoah, la scenata nella sua scuola: «Dite quel che vi fa comodo: gonfiate le cifre»
- No vax, filorusso e omofobo: chi è Pietro Marinelli, il prof negazionista che ha interrotto lo spettacolo sulla Shoah
- Prof negazionista interrompe lo spettacolo, il teatro: «Gli studenti erano imbarazzati» – Il video
- Il pugno duro di Pecoraro da nuovo coordinatore contro l’antisemitismo: «Sciogliere i movimenti neofascisti»
- Il tema da brividi sulla Shoah di un 18enne di Napoli, scoppia la polemica: «Va bocciato»
- Giorno della Memoria, nel diario di mio nonno il sollievo e i tormenti del rifugio svizzero che sembrava una prigione
- Il messaggio di Giorgia Meloni sulla Shoah: «L’Olocausto è un male che ha toccato anche l’Italia»
- La mossa di Meloni alla vigilia della Giornata della memoria: il prefetto Pecoraro (già candidato Fdi) nuovo coordinatore per la lotta contro l’antisemitismo
- Liliana Segre, la sfogo sul Giorno della Memoria: «So che in giro si dice “che noia questi ebrei”: chi ha visto l’orrore ormai parla con 4 persone»
- Senato, torna la commissione Segre. La senatrice a vita: «Il modo migliore per onorare il Giorno della memoria»