È indagato per vilipendio delle istituzioni lo street artist Evyrein, che il 22 gennaio a Padova aveva dipinto una stretta di mano tra il boss mafioso Matteo Messina Denaro, arrestato il 16 gennaio dopo trent’anni di latitanza, e la premier Giorgia Meloni. Sopra i due protagonisti del murale campeggiava anche la scritta «W Bonafede» (che si potrebbe leggere anche come «In Bonafede») in riferimento alla falsa identità assunta dal boss di Cosa Nostra nell’ultimo periodo di latitanza, in cui si faceva chiamare proprio Andrea Bonafede. L’opera di street art, realizzata in via Marsala, era stata cancellata nel giro di poche ore. A svelare il murale era stato proprio Evyrein, che aveva pubblicato una foto su Instagram della sua ultima opera con il commento: «Accordi all’italiana». Ora, il personale della Digos ha eseguito un decreto di perquisizione, emesso dal sostituto procuratore di Padova Benedetto Roberti, nei confronti del writer Evyrein. L’accusa è di vilipendio delle istituzioni.
Leggi anche:
- I 50 libri nella casa di Messina Denaro, da Putin a Fabrizio Corona: cosa stava leggendo il boss prima dell’arresto
- Django e Apocalypse Now, Sex and the City e Mussolini. La latitanza pop corn di Messina Denaro con 212 dvd
- Così il “putiniano” Messina Denaro attaccava Zelensky: «Perché l’Occidente non dice a questo buffone di dimettersi?» – L’intercettazione
- Gli audio di Matteo Messina Denaro a “Non è l’Arena” raccontano la malattia del boss: «Il mio corpo mi ha tradito» – Il video
- Cosa c’entra Matteo Messina Denaro con la scomparsa di Denise Pipitone: l’appello di Piera Maggio e il controllo dei boss sul territorio
- Meloni in canottiera fa il pieno di benzina a un suv: la provocazione dello street artist Ozmo
- «Ius soli, Ong libere e libertà di critica»: i buoni propositi di Giorgia Meloni nella provocazione di Tvboy
- Meloni diventa “Suor Giorgia”: la visione di Tvboy sulla crisi dei flussi migratori
- «Meloni come la strega di Biancaneve»: la nuova opera dello street artist Harry Greb a Roma – Video e foto
- «Piantedosi carico residuale»: l’opera della street artist a pochi passi dal Viminale – La foto