Lorenza Guttadauro, l’avvocatessa nipote del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro ha rinunciato a difendere lo zio, in carcere dallo scorso 16 gennaio, nel processo che lo vede imputato come mandante delle stragi Falcone e Borsellino. Lo scrive il quotidiano la Repubblica. Guttadauro avrebbe dovuto tenere la sua arringa in difesa di Messina Denaro domani mattina nell’aula della corte d’assise d’appello di Caltanissetta, ma non lo farà – riferisce il quotidiano romano – in quanto ha rinunciato al mandato affidatole. A quanto è dato sapere, la legale continua per il momento a difendere lo zio nell’altro processo che lo vede imputato a Palermo. La scorsa settimana la madre di Lorenza Guttadaura, la sorella del boss Rosalia, era stata arrestata dai Ros dei carabinieri con l’accusa di associazione mafiosa.
Leggi anche:
- Processo Messina Denaro a Caltanissetta, l’avvocato d’ufficio chiede di rinunciare all’incarico ma la Corte lo conferma
- Sulle tracce del tesoro di Messina Denaro, nei pizzini il «Malato» era il fratello del pentito Geraci. Il sospetto: faceva da bancomat di Rosalia
- Cosa Nostra, Gaspare Spatuzza torna libero: la storia di ‘U Tignusu dai 40 omicidi a via D’Amelio fino al pentimento e alla conversione
- La storia di Giuseppe Cimarosa, parente di Messina Denaro: «Io resto in Sicilia, sono i mafiosi a doversene andare»
- «Vuoi morire?». La telefonata di minacce all’avvocato che si rifiuta di difendere Matteo Messina Denaro
- Il nuovo audio di Matteo Messina Denaro alla solita amica mandato in onda da Giletti a “Non è l’Arena” – Il video
- La scuola di Matteo Messina Denaro intitolata al piccolo Di Matteo, lo schiaffo al boss a Castelvetrano
- Il malore di Matteo Messina Denaro in ospedale: ecco perché il ricovero è durato più del previsto
- Messina Denaro, la sorella Rosalia non risponde al gip
- «Matteo Messina Denaro andava a pranzo nello stesso ristorante degli investigatori antimafia»: l’intercettazione a “Non è l’Arena” – Il video
- Lo sfogo della sorella di Messina Denaro per un servizio Tv: «Fanno schifo, ti insultano». Il ruolo della donna per il futuro della dinastia mafiosa