L’assegno di maturità concesso dai Comuni si rivaluta dell’8.1% per il 2023. Lo ha annunciato l’Inps, spiegando in una circolare quali somme potranno dunque ricevere le madri, anche adottive o in affidamento preadottivo, cittadine italiane, comunitarie o straniere in possesso di titolo di soggiorno. L’assegno è pari, nel suo importo pieno, a 1.917,30 euro, erogati in rate mensili di 383,46 euro massimo. Per ottenere la somma in misura intera, il requisito Isee non deve superare i 19.185,13 euro. Come ricorda l’Adnkronos, l’assegno comunale (anche detto «assegno di maternità di base») è erogato per cinque mesi dall’Inps in assenza di altre indennità di maternità.
Leggi anche:
- La conferma dell’Ocse: inflazione in discesa in Italia fino al 2,5% nel 2024. «Ma le banche centrali continuino ad aumentare i tassi»
- La denuncia del Pd: «Così il governo Meloni salva i furbetti del reddito di cittadinanza
- Inps, boom di lavoratori a casa malati nel 2022: +29,9% nel secondo semestre
- Assegno Unico, l’Inps: la maggiorazione anche per i vedovi