Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca si organizzano per creare una difesa aerea unificata nei confronti della Russia. I comandanti delle forze armate dei paesi nordici hanno firmato una lettera d’intenti. Con l’obiettivo di operare sulla base delle modalità operative già note nell’ambito della Nato, secondo quanto dichiarato ieri dalle forze armate dei quattro Paesi. La decisione di integrare le forze aeree è stata innescata dall’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, ha detto alla Reuters il comandante delle forze aeree danesi, il maggiore generale Jan Dam, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa sul suo sito. La cooperazione comprenderà il comando e il controllo integrati, la pianificazione e l’esecuzione operativa, il dispiegamento flessibile delle forze, la sorveglianza congiunta dello spazio aereo e l’addestramento.
Leggi anche:
- Adesione alla Nato, il parlamento turco dà il via libera alla Finlandia: è il 31esimo paese a entrare nell’Alleanza Atlantica
- Stoltenberg annuncia: «Da domani la Finlandia nella Nato: un bene per la sicurezza di tutti»
- La Finlandia entra nella Nato: arrivati i documenti negli Stati Uniti. La minaccia del Cremlino: «Prenderemo contromisure»
- Adesione alla Nato, Erdogan promuove la Finlandia e lascia sulle spine la Svezia: «Prima ci riconsegni i terroristi»
- Ue, a Stoccolma il vertice della difesa per le armi a Kiev. Breton: «Whatever it takes per l’Ucraina: è tempo di entrare in un’economia di guerra»
- Nato, la Turchia potrebbe approvare l’adesione della Finlandia. Ma Erdogan avverte: «Non faccia lo stesso errore della Svezia»
- In Finlandia sono iniziati i lavori per un muro al confine con la Russia: sarà lungo 200 chilometri
- La Turchia frena l’adesione Nato di Svezia e Finlandia. Fonti di Ankara: «Negoziati sospesi a tempo indeterminato»