Ultime notizie Daniela SantanchèNajem Osama AlmasriPapa FrancescoRomano ProdiScuolaUcraina
ESTERICorruzioneIntelligenza artificialePedro SanchezRepubblica DominicanaSpagnaVideo

La parodia spagnola di Temptation Island contro il premier Sánchez fa infuriare la Repubblica Dominicana – Il video

08 Marzo 2025 - 23:07 Alba Romano
Il Partito popolare, all'opposizione in Spagna, aveva pubblicato un filmato girato con l'IA - ora rimosso - in cui si vedeva un’immagine della nazione caraibica (dove viene girato il programma) con la scritta: «Il Paese della corruzione»

Da Isla de las tentaciones a Isla de las corrupciones il tragitto è brevissimo. Anzi, «finite le avventure su Temptation island iniziano quelle sull’Isola della corruzione». È il titolo – ironico ma fino a un certo punto – di un video fatto con l’IA che il Partito popolare spagnolo, principale partito d’opposizione, ha pubblicato sui suoi canali social per attaccare l’attuale primo ministro socialista Pedro Sanchez. Da una semplice clip, però, è scoppiato un vero e proprio caso diplomatico con la Repubblica Dominicana (il luogo dove viene girato il programma originale) che ha preteso scuse da Madrid per essere stata accostata – bandiera, nome e immagine – al concetto di corruzione. Il video è stato prontamente ritirato dal partito di centrodestra.

Il video e le accuse di corruzione

Trenta secondi, brevi, in cui il Partito popolare intendeva ricamare sulle accuse di corruzione e illeciti che pendono sulla moglie del primo ministro, Begoña Gomez, e sull’ex ministro dei Trasporti, José Luis Abalos. La prima è attualmente indagata perché avrebbe usato la sua influenza e figura di “First lady” per ottenere sponsor per un master universitario da lei gestito. Il secondo, invece, è stato sospeso dal suo partito nel febbraio 2024 perché un suo assistente era stato accusato di aver ricevuto tangenti per facilitare contratti di acquisto di mascherine durante la pandemia. Accuse da entrambi rigettate con forza. Ma si sa che la politica è fatta anche di provocazione, per quanto spesso infondata. Ed ecco che i due, insieme all’immancabile Pedro Sanchez, compaiono con un cocktail in mano sulle spiagge della Repubblica Dominicana. In sottofondo si parla di «corruzione, lussuria, ambizione e menzogna», mentre scorrono le immagini di molti altri politici.

Lo scontro con Santo Domingo: «Attacco incomprensibile»

Tra i frame, però, ce n’è uno in cui chiaramente è individuata la Repubblica Dominicana come dolce culla per i «corrotti». Un accostamento che non è di certo piaciuto a Santo Domingo: il ministro degli Esteri furioso su X ha definito il video «un attacco malevolo e incomprensibile». Andrebbe infatti a sminuire lo sforzo che di giorno in giorno il governo dominicano fa per combattere il crimine: «Lo sfruttamento dell’immagine del Paese e la distorsione dei suoi simboli nazionali sono inaccettabili, a maggior ragione quando si tratta di fini politici interni spagnoli». Di fronte alle critiche, il Pp ha ritirato il video cancellandolo dai suoi canali social: «Non abbiamo mai avuto l’intenzione di danneggiare l’immagine della Repubblica Dominicana, un Paese con una lunga tradizione di amicizia e vicinanza alla Spagna». Lo stesso Pedro Sanchez, a Bruxelles per il Consiglio straordinario europeo, ha dovuto chinare la fronte: «Sono profondamente imbarazzato, mi scuso profondamente a nome della Spagna».

Articoli di ESTERI più letti
leggi anche