Un ristorante tra le urne: a Berna apre «La Vie» nel cimitero Bremgartenfriedhof


Dal prossimo gennaio Berna ospiterà un ristorante davvero inusuale. Il locale, chiamato «La Vie» – che in francese significa «La vita» – sarà allestito all’interno del crematorio del cimitero Bremgartenfriedhof, uno dei complessi funerari più storici della città. Due stanze finora dedicate alle urne funerarie saranno trasformate in sale da pranzo. Negli ultimi anni queste stanze sono state sempre meno utilizzate, perché molte famiglie hanno scelto di portare le ceneri a casa o di spargerle altrove. Così, la direzione ha deciso di riutilizzare gli spazi in modo originale, senza modificare le strutture originali, poiché il cimitero è un complesso monumentale protetto, costruito nel 1908.
L’atmosfera e l’arredamento
Il ristorante sarà arredato in stile Belle Époque, in armonia con l’epoca di costruzione del crematorio. I colori principali saranno il bordeaux e il verde, scelti per creare un ambiente elegante. Ogni dettaglio, dall’illuminazione ai tavoli, sarà pensato per rispettare la storia e l’atmosfera del luogo. Secondo Mirjam Veglio, responsabile del crematorio, «non ci sono state opposizioni di natura morale o etica» durante le fasi progettuali. Le principali questioni da affrontare riguardavano aspetti legali e permessi di utilizzo, dato che il progetto è unico nel suo genere. Veglio ha poi riassunto così l’obiettivo del progetto: «Vogliamo fare qualcosa di bello». L’idea è quella di valorizzare gli spazi inutilizzati, trasformandoli in un punto di incontro.