Caos voli per il maltempo su Parigi, cancellati diversi per l’Italia: valanga di ritardi e l’effetto domino sugli aeroporti europei


Per gli italiani a Parigi il rientro a casa si è già trasformato in un incubo. Oltre alle code chilometriche di fine agosto, l’ondata di maltempo che ha investito l’Europa (compresi il Centro e il Nord Italia) ha costretto l’Autorità francese del trasporto aereo a disporre l’annullamento di numerosi voli. Al momento, secondo il sito FlightRadar, per gli aerei sulla pista di decollo dell’aeroporto di Parigi Orly è previsto un ritardo medio di un’ora. Molti sono però stati soppressi, dato che sulla capitale sono previsti venti sopra i 50 km/h.
I voli cancellati per l’Italia: Venezia, Linate, Fiumicino e Olbia
Tra i voli che rimarranno a terra ce ne sono ben cinque diretti verso l’Italia: quello per Venezia delle 16, i due per Fiumicino delle 17.20 e 17.35, per Olbia alle 17.55 e per Milano Linate alle 18.55. Ma i voli verso il nostro Paese non sono ovviamente le uniche vittime dell’ex uragano Erin. Al momento, dall’aeroporto cittadino della capitale francese risulta che il 5% dei voli sia stato soppresso. Addirittura più della metà, circa 185, hanno accumulato un ritardo consistente.

Easyjet: «Dobbiamo ridurre i voli del 20%, tempesta fuori controllo»
A pre-allertare tutti i viaggiatori delle difficoltà previste causa meteo era stata l’Autorità francese aerea, che ha spiegato che ci sarebbe stato un impatto ingente sui voli previsti tra le 15.30 e le 23.30 «a causa di una tempesta». La compagnia low cost Easyjet ha informato di aver ricevuto la richiesta di «ridurre del 20%» i voli programmati per il resto del giorno a causa della tempesta in arrivo questa sera: «Si tratta di interruzioni per restrizioni del traffico aereo fuori dal nostro controllo e ci scusiamo per i passeggeri coinvolti che saranno informati».