Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
CULTURA & SPETTACOLOCinemaMostra del Cinema di VeneziaRussiaVenetoVeneziaVladimir Putin

A Venezia arriva Jude Law: «Io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni»

31 Agosto 2025 - 17:42 Stefania Carboni
jude law putin
jude law putin
"Il mago del Cremlino", opera di Assayas, è in concorso alla 82esima edizione della Mostra del cinema. Il racconto dell'ascesa del numero uno del Cremlino

«Il mago del Cremlino non è un film sull’ascesa di un uomo, né sulla forza con cui viene imposto il potere o sulla reinvenzione di una nazione moderna e arcaica allo stesso tempo, nuovamente soggiogata dal totalitarismo. È piuttosto una riflessione sulla politica moderna, o meglio, sulle cortine fumogene dietro cui essa si nasconde oggi: cinica, ingannevole e tossica». Queste le parole del regista Olivier Assayas che parla del suo nuovo film, con Paul Dano, Jude Law e Alicia Vikander, in concorso all’82/a Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia. L’opera, tratta dal romanzo di Giuliano da Empoli e con la sceneggiatura scritta con Emmanuel Carrère, racconta, tra verità e finzione, l’ascesa di Putin (Jude Law) tramite il suo spin doctor Vadim Baranov (Paul Dano), nella realtà l’ex consigliere Vladislav Surkov.

Law: «Non ho pensato a ripercussioni»

«Non ho certo pensato a ripercussioni, mi sono messo nelle mani di Olivier per raccontare senza polemiche un personaggio all’interno di una storia molto più grande», precisa Law. La star di Hollywood racconta: «La cosa più difficile è stato rappresentare il suo volto pubblico da cui non trapela nulla e mostrare comunque emozioni. Ho dovuto adottare una recitazione interiore».

Di cosa parla “Il mago del Cremlino”

Il film è ambientato nella Russia dei primi anni ’90, dopo il crollo dell’Urss. Baranov, prima artista d’avanguardia e poi produttore di reality show, è consigliere ufficioso di un ex agente del Kgb, Putin. Paul Dano, che lo interpreta, racconta: «C’è una sceneggiatura molto ricca in questo film scritto proprio come una piece teatrale. Nel caso del mio personaggio lavorare sul linguaggio fa parte delle sue armi, è in fondo un mago che opera dietro le quinte». “Il mago del Cremlino” è un’esclusiva per l’Italia di I Wonder Pictures e Italian International Film (Gruppo Lucisano) in collaborazione con Rai Cinema e distribuito in sala da 01 Distribution.

leggi anche