Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ESTERICinaCorea del NordGazpromKim Jong-unRussiaVladimir PutinXi Jinping

Cosa ha ottenuto Putin con la visita al presidente Xi in Cina: dalla costruzione di due gasdotti Gazprom all’eliminazione dei visti per i russi

02 Settembre 2025 - 12:00 Stefania Carboni
putin xi
putin xi
Il numero uno del Cremlino ha partecipato alla Shanghai Cooperation Organisation (Sco) di Tianjin e sarà presente per la grande parata di mercoledì a Piazza Tienanmen. In serata l'arrivo a Pechino del leader nordcoreano Kim Jong-un.

Venti milioni di dollari. Tanto vale il viaggio di Vladimir Putin in Cina, per la Shanghai Cooperation Organisation (Sco) di Tianjin, che si è conclusa con un accordo per il colosso energetico russo Gazprom per la realizzazione di un gasdotto Power of Siberia 2 verso la Cina e del gasdotto di transito Soyuz Vostok tramite la Mongolia. Una mossa che, spiega Bloomberg, conferma l’asse Mosca-Pechino. Stasera sarà valutato un incontro tra il presidente russo e il leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’ipotesi del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass ha dichiarato: «Kim Jong-un arriva solo questa sera a Pechino. Dopo il suo arrivo sarà possibile discutere direttamente con la delegazione la possibilità di un incontro, tenendo conto degli impegni dei leader».

La grande parata di mercoledì e l’eliminazione dei visti per i russi che vanno un mese in Cina

L’intesa Gazprom arriva dopo due giorni intensi di bilaterali a Pechino che si concluderanno mercoledì con la grande parata militare su Piazza Tienanmen per commemorare gli 80 anni della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale. Una partecipazione che parla dell’ “amicizia senza limiti” tra le due potenze, culminati con l’eliminazione dei visti per i cittadini russi che vogliono recarsi in Cina per un mese, e che scatterà dal 15 settembre.

leggi anche