Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ATTUALITÀEmilia-RomagnaFestival di OpenParma

Festival di Open, anche la politica protagonista sul palco di Parma: ministri e leader d’opposizione per scrivere le sfide del futuro

12 Settembre 2025 - 10:45 Sofia Spagnoli
L'evento si terrà in piazza Garibaldi, dal 19 al 21 settembre. Non mancherà il confronto con protagonisti della politica nazionale

Le sfide per scrivere il futuro passano anche, e soprattutto, attraverso l’azione politica. Per questo, alla terza edizione del Festival di Open, l’evento bandiera del quotidiano online fondato da Enrico Mentana, non poteva mancare il confronto con alcuni protagonisti della politica italiana. Talk, dialoghi e dibattiti saranno l’occasione per riflettere insieme – cittadini, lettori e rappresentanti istituzionali – sui temi più urgenti del nostro tempo. L’appuntamento è a Parma, dal 19 al 21 settembre, in Piazza Garibaldi. A guidare i panel saranno Enrico Mentana e Franco Bechis, direttore della testata online, che dialogheranno con i protagonisti della politica nazionale.

Tre ministri sul palco del Festival

Confermata la presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani, sabato alle 15, che interverrà su alcuni dei principali scenari internazionali: dal conflitto nella Striscia di Gaza alla guerra in Ucraina, passando per le sfide geopolitiche che coinvolgono l’Italia e l’Unione Europea. Spazio poi a un panel dedicato all’economia, con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sabato alle 13. Al centro del dialogo la prossima Legge di Bilancio, il nodo delle spese militari, e il tema sempre più centrale dei dazi commerciali. Tra gli ospiti attesi, la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, domenica 21 alle 11, con cui si affronteranno temi cruciali come la sicurezza sul lavoro e le prospettive occupazionali per i giovani.

In dialogo con Elly Schlein

In programma anche un’intervista dell’editore Enrico Mentana a Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, reduce da settimane di lavoro sulla definizione delle candidature da schierare in vista delle prossime Regionali, venerdì sera alle 20.45. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla strategia del partito, ma anche per discutere delle sue battaglie identitarie e delle priorità programmatiche: lavoro, diritti, ambiente e welfare.

Uno sguardo sull’Europa

E poi, per uno sguardo diretto su ciò che accade a Bruxelles, è previsto un panel con Raffaele Fitto, commissario europeo ed ex ministro per gli Affari europei e il Pnrr, venerdì alle 17.45. Al centro del dialogo, le politiche dell’Unione, le prossime sfide legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza, e il ruolo della Commissione nel nuovo equilibrio politico europeo.

leggi anche