Ultime notizie AtleticaGazaGlobal Sumud FlotillaScuolaUcraina
ESTERIAeroportiFranciaIncidenti aerei

In volo circolare per un’ora senza poter atterrare, dalla torre di controllo nessuna risposta e la pista è buia: «Si è addormentato»

19 Settembre 2025 - 11:18 Giulia Norvegno
Volo Air France bloccato in aria
Volo Air France bloccato in aria
Il volo ha rischiato di essere dirottato a Bastia, dopo che per quasi 60 minuti non c'è stata alcuna risposta dal controllore di volo di Ajaccio

I passeggeri del volo Air France da Parigi ad Ajaccio hanno avuto tutto il tempo per ammirare il panorama dell’isola francese, visto che per circa un’ora il loro aereo è stato costretto a sorvolare in circolo la pista di atterraggio dello scalo corso. La disavventura è avvenuta lo scorso 15 settembre con il collegamento serale da Parigi-Orly ad Ajaccio, dove il controllore di volo si era addormentato, dimenticandosi di accendere le luci della pista.

L’atterraggio impossibile

L’aereo era già partito dalla capitale francese con un’ora di ritardo. Quando è arrivato in prossimità dell’atterraggio, il pilota si è trovato di fronte a una situazione surreale mentre si avvicinava all’aeroporto Napoleone Bonaparte. L’equipaggio ha tentato più volte di contattare la torre di controllo, senza ricevere alcuna risposta. E la pista era completamente al buio. «Il capitano ha quindi contattato i vigili del fuoco dell’aeroporto per capire la situazione – ha raccontato uno dei passeggeri – Sono stati inviati sul posto, ma non hanno ricevuto risposta dalla torre di controllo prima di allertare la polizia».

Un’ora di volo panoramico

Per quasi 60 minuti il velivolo ha continuato a volteggiare sopra il mare corso. Il comandante è riuscito in qualche modo a mantenere la calma. Ha informato i passeggeri che senza comunicazioni dalla torre avrebbe dovuto dirottare su Bastia, con tanto di proteste e mugugni. «Abbiamo fatto un po’ di turismo», ha poi scherzato un passeggero citato dal Messaggero «Non c’è stato nessun momento di panico, tutti sono rimasti calmi». Alla fine, quando ormai sembrava inevitabile il dirottamento, il segnale radio è improvvisamente tornato attivo e le luci della pista si sono accese. Il controllore si era semplicemente appisolato.

La reazione del comandante e i test sul controllore

«Nella mia decennale esperienza, non ho mai dovuto affrontare una situazione del genere», ha ammesso il capitano dopo l’atterraggio. Il controllore coinvolto è stato sottoposto a verifiche approfondite all’arrivo dei servizi di emergenza e delle forze dell’ordine. Era solo in servizio, risultava in buona salute e non aveva assunto sostanze illecite.