Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ESTERICinaMassimo D'AlemaRussiaVladimir Putin

«Putin? Sembrava affaticato, lo sostenevano in due»: le impressioni di Massimo D’Alema dalla parata in Cina

27 Settembre 2025 - 08:47 Ugo Milano
putin d'alema
putin d'alema
L'ex premier italiano avrebbe riferito ad alcuni amici che guardando Putin gli «sembrava di vedere Silvio Berlusconi nell’ultimo periodo»

Dalla sua ultima uscita in Cina per assistere alla parata militare organizzata da Xi Jinping, Massimo D’Alema è tornato non solo con un grosso bagaglio di critiche, ma anche con una netta impressione sullo stato di salute di Vladimir Putin: «Sono rimasto impressionato dalle sue condizioni» avrebbe confidato l’ex premier ad alcuni amici, secondo quanto riferito dal Corriere della Sera. Sulle condizioni di salute del leader russo si sono rincorse storie a più riprese negli ultimi anni: tumore al sangue, al pancreas, Parkinson e sindrome di Cushing. A proposito non è mai arrivata alcuna conferma ufficiale, e lo stesso D’Alema non si è avventurato a fornire ulteriori dettagli, ma all’ex comunista italiano, Putin è parso «molto affaticato».

Sembrava di vedere Silvio Berlusconi

Nel corso della parata militare più imponente messa in piedi dalla Cina negli ultimi anni, D’Alema ha avuto occasione di incrociare molti dei leader autoritari che orbitano intorno a Cina e Russia: dal presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko, a quello della Corea del Nord Kim Jong-un. Tutti ritratti in foto ufficiali al cui centro compare sempre anche il leader russo. Dalle immagini circolate non è apparso in alcun frangente che Putin potesse avere qualche problema di salute evidente, eppure D’Alema afferma che: «Putin aveva al suo fianco due persone che lo sostenevano» e che gli sembrava di «vedere Silvio Berlusconi nell’ultimo periodo»

Putin, Xi e la biotecnologia

È così tornano a rincorrersi le voci sullo stato di salute di Putin. In occasione della sua visita in Alaska a Donald Trump avevano fatto discutere le immagini degli uomini della scorta che seguivano il presidente russo sino in bagno per poter raccogliere feci e urine. Informazioni vitali che i russi non volevano in alcuni modo lasciare agli americani che dalle analisi di quel materiale potevano risalire alle tipologie di famaci che assume Putin. Non è una novità che leader, più o meno autoritari, prestino particolare attenzione alle loro condizioni di salute. In una conversazione intercettata di microfoni della parata, il presidente russo e quello cinese erano intenti a discutere dei progressi della biotecnologia, arrivando a ipotizzare che il genere umano, ma loro in particolare, potesse arrivare a vivere fino a 150 anni.  

leggi anche