Chiude Twitter, la decisione definitiva di Elon Musk dopo la trasformazione in X: «Aggiornate gli accessi o account sospesi»

Il prossimo 10 novembre scomparirà anche l’ultima traccia di Twitter, il social diventato X dopo l’acquisto e la rivoluzione da parte di Elon Musk. La piattaforma lo rivela in un post della pagina ufficiale @Safety, che suggerisce agli utenti di aggiornare i sistemi di autenticazione a due fattori con chiavette usb e passkeys. «Le chiavi di sicurezza registrate sono attualmente associate al dominio twitter[.]com. La nuova registrazione della chiave di sicurezza le assocerà a x[.]com, consentendoci di ritirare il dominio Twitter». Chi non lo farà in tempo vedrà il suo account bloccato fino a un nuovo accesso con un sistema di autenticazione valido, come le app o i codici otp che non saranno colpiti dal cambio di dominio.
To clarify: this change is not related to any security concern, and only impacts Yubikeys and passkeys – not other 2FA methods (such as authenticator apps). Security keys enrolled as a 2FA method are currently tied to the twitter[.]com domain. Re-enrolling your security key will… https://t.co/PlXOTnNXPM
— Safety (@Safety) October 26, 2025
Addio al vecchio dominio
Sarà dismesso il dominio originale twitter.com, apparso nel 2006 quando Jack Dorsey ha fondato il social. La piattaforma negli anni della gestione Musk ha trasferito quasi tutte le funzioni al nuovo dominio x.com, ma alcune funzionano tuttora con il vecchio indirizzo. Alcuni utenti, nei commenti, già prevedono malfunzionamenti dal prossimo 10 novembre. Si parla soprattutto di collegamenti e integrazioni automatiche in altri sistemi. Il primo annuncio ufficiale è arrivato con un post il 24 ottobre, ma aveva allarmato tutti lasciando intendere che ci fosse una falla nella sicurezza. Niente di tutto questo, ma il team di Musk è stato costretto due giorni dopo a spiegare i motivi della richiesta. Rivelando così di avere in programma il definitivo blocco di twitter per com’è stato fino al 2022.
