Ultime notizie AccoltellamentiDonald TrumpJannik SinnerRomaUcraina
POLITICAArteFotoInformazioneSatiraSilvio Berlusconi

È morto a 94 anni Giorgio Forattini. Da Andreotti a Berlusconi, le vignette che «infilzarono» i leader italiani – La gallery

04 Novembre 2025 - 17:16 Diego Messini
La sua satira politica pungente da Panorama alla Stampa sino al Giornale divertì e fece arrabbiare generazioni di politici

È morto all’età di 94 anni il vignettista Giorgio Forattini. Nato nel 1931 a Roma, aveva studiato architettura all’Università di Roma e teatro all’Accademia. Poi aveva lavorato in diversi settori, arrivando al mestiere che lo avrebbe consacrato alla fama solo negli anni ’70. Le sue prime vignette di satira politica erano apparse sul settimanale Panorama e su Paese Sera. Negli anni seguenti avrebbe lavorato poi per Repubblica, per la Stampa, il Giornale e il Quotidiano Nazionale. Indimenticabili per i lettori dell’ultimo tratto del Novecento e dell’inizio dei 2000 le caricature di generazioni di politici – protagonisti della Prima Repubblica come Giulio Andreotti e Amintore Fanfani, Giovanni Spadolini o Bettino Craxi, e quelli della Seconda Repubblica come Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Molti di loro, naturalmente, spesso non apprezzarono le vignette loro dedicate. Ma oggi di querele e polemiche resta solo un ricordo sbiadito.

leggi anche