Sui social circolano le foto della prova per accedere a Medicina, odontoiatria e veterinaria. Il Mur: «Pronti ad annullare gli esami per le irregolarità»

Sono circolate sui social alcune foto delle prove degli esami per l’accesso alla facoltà di Medicina, odontoiatria e veterinaria, prima della fine dell’esame. Una violazione, di fatto, tanto che il Mur trasmetterà, secondo quanto dichiarato dal ministero, tutte le immagini ai vari atenei. E nell’eventualità la prova rischia di fatto di esser pure annullata. Le foto saranno inviate «per mezzo della Conferenza dei rettori, la Crui, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova, come prevede il regolamento», apprende Ansa da fonti qualificate.
Le domande fatte agli aspiranti studenti: dai cromosomi in biologia al numero atomico in chimica
Tra le domande su cui sono incappati oggi gli studenti figurano la composizione dei cromosomi in biologia fino alla velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche in fisica e al numero atomico in chimica. In tutto sono state fatte 93 domande – 31 per esame – che gli aspiranti studenti di medicina hanno affrontato per il primo appello del 20 novembre. Erano 53.000 i prenotati fra medicina, odontoiatria e veterinaria in tutte le statali d’Italia. Ogni esame era composto da 15 domande a risposta multipla e 16 a completamento. Il massimo di 31 punti prevede la lode. Voti che arriveranno nel giro di due settimane, entro il 3 dicembre.
Cosa esattamente si annulla: il singolo esame nello specifico ateneo
Secondo quanto apprende Open da fonti informate potrebbero esser annullati i singoli esami (tipo solo fisica o solo biologia), non l’appello intero, e solo dove si registrano i casi di violazione.
