SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Volodymyr Zelensky
Scuola
Gaza
Eurovision Song Contest
Intelligenza artificiale
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Benjamin Netanyahu
Conclave
Gaza
Germania
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
«Il ministro Schillaci ha firmato studi scientifici con immagini truccate». La replica: «Mi sono fidato, verificheremo»
Un'inchiesta del «Manifesto» scopre alcune possibili frodi negli anni in cui è stato preside di facoltà dell'ateneo romano
14 Set 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Allarme “formiche di fuoco”, i primi nidi scoperti in Sicilia: perché si rischia l’invasione in Italia
Le formiche aliene sono state avvistate a Siracusa e sono considerate tra i cinque animali più invasivi al mondo
12 Set 2023 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Perché un terremoto così forte in Marocco? L’analisi dell’Ingv: «Causato dalla compressione della catena dell’Atlante»
La conta delle vittime è iniziata da poco, ma i morti sono almeno 600
09 Set 2023 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Vibrio vulnificus: cos’è il batterio mangiacarne che terrorizza gli Usa e perché potrebbe proliferare anche in Europa (e in Italia)
Il surriscaldamento degli oceani porta il microorganismo a moltiplicarsi a dismisura
08 Set 2023 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Nel Sistema Solare c’è un pianeta fantasma? Lo studio di due astronomi giapponesi rievoca il Pianeta Nove
Il calcolo, ancora una volta, si basa sulle anomalie orbitali riscontrate nella la fascia di Kuiper, popolata da masse di piccoli asteroidi e comete
06 Set 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il caso della donna con un verme parassita nel cervello, la scoperta in Australia: «Di solito si trova nei pitoni»
La donna si era più volte presentata in ospedale prima accusando dolori addominali e poi amnesie e primi segnali di depressione
28 Ago 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
«L’ultimo lancio di dadi» per un vaccino Hiv: al via alla sperimentazione
Per la prima volta combina la valutazione dei vaccini sperimentali contro l’HIV e la profilassi pre-esposizione: ecco di cosa si tratta
28 Ago 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La scoperta sulle vittime dell’eruzione del Vesuvio a Pompei: perché ci sono stati anche morti per asfissia
I risultati delle ricerche sono stati pubblicati sulla rivista Plos One
23 Ago 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La possibile svolta contro il Parkinson, i segnali nella retina 7 anni prima della diagnosi: lo studio con l’uso dell’AI
Lo studio dell'università di Londra sulle potenzialità della scansione 3D della parte posteriore dell'occhio
22 Ago 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il climatologo che restringe l’accesso ai suoi social per gli attacchi dei negazionisti: «Mi chiamano meteo-terrorista»
Luca Lombroso annuncia un semi-addio dopo gli insulti
17 Ago 2023 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La canzone dei Pink Floyd ricreata con l’attività del cervello umano e l’AI: «Così aiuteremo le persone che non riescono a parlare»
I risultati serviranno alla creazione di dispositivi indirizzati alle persone che hanno malattie neurologiche
16 Ago 2023 ·
Redazione
SALUTE
«In vacanza nutriamo i nostri muscoli»: i consigli estivi di Antonella Viola per combattere la sedentarietà invernale
La docente dell'università di Pavia spiega come approfittare di queste settimane e ottenere benefici per corpo e mente
14 Ago 2023 ·
Redazione
Paginazione degli articoli
1
…
15
16
17
18
19
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Si fa mordere da 202 serpenti per diventare immune, dal sangue di Tim Friede arriva un siero anti-veleno
2.
Cina, robot umanoide impazzisce e tira una testata a una spettatrice: la sicurezza lo rimette nella sua custodia – Il video
3.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
4.
Matteo Bassetti e il boom di contagi che preoccupa: «Altro che Covid: vaccinatevi contro il Fuoco di Sant’Antonio». I sintomi e i rischi – Il video
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy