Matteo Salvini
Chi è Matteo Salvini?
Matteo Salvini, già vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno del Governo Conte I, attualmente senatore, è il segretario federale della Lega dal 15 dicembre 2013. La sua carriera politica inizia nel 1993 quando viene eletto consigliere comunale nella sua città, Milano, una carica che ha mantenuto fino al 2018. Secondo l’autorevole rivista Time Matteo Salvini è tra le 100 persone più influenti del mondo. È popolarissimo sui social network: su Facebook ha oltre 4,5 milioni di fan, oltre 2 milioni quelli su Instagram.
Le posizioni politiche
Matteo Salvini si è dichiarato:
- contrario al matrimonio tra persone omosessuali e all’adozione di bambini da parte di coppie gay;
- favorevole alla riapertura delle case chiuse e alla legalizzazione della prostituzione;
- favorevole alla chiusura dei porti per contrastare l’immigrazione clandestina;
- favorevole alla chiusura di tutti i campi rom con censimento ed espulsione di tutti i nomadi che si trovano illegalmente sul territorio nazionale;
- favorevole alla flat tax e al protezionismo per rilanciare l’economia;
- euroscettico, ha spesso criticato l’Unione europea e, soprattutto, l’euro che considera «un crimine contro l’umanità»;
- vicino alle posizioni di Vladimir Putin che considera un modello, si è schierato contro le sanzioni internazionali contro la Russia del 2014 e contro le esercitazioni della Nato nei Paesi baltici;
- convinto estimatore del presidente ungherese Viktor Orbàn e delle sue politiche sull’immigrazione.