Spese militari
Ultimi Articoli
Ecco il piano Ue da 800 miliardi per il riarmo. Von der Leyen: «Conseguenze devastanti se non reagiamo» – Il video
La svolta dell'Europa di fronte al disimpegno Usa. La Commissione propone un fondo ad hoc da 150 miliardi e suggerisce di spostare sulla Difesa parte delle risorse di coesione
04 Mar 2025 ·
Simone Disegni
Donald Trump ferma gli aiuti militari all’Ucraina: quanto può resistere Kiev senza le armi Usa e come l’Europa può sostituire l’America
Il presidente vuole prima determinare «la buona fede di Zelensky per la pace». L'obiettivo è di far accettare le condizioni di Washington sulle terre rare. Ma c'è un piano alternativo europeo per trovare una soluzione entro sei mesi
04 Mar 2025 ·
Alessandro D’Amato
Giorgia Meloni può ricucire tra Trump e Zelensky? «Tutti l’ascoltano, con le spese militari al 2% andrà presto alla Casa Bianca» – L’intervista
Giangiacomo Calovini, deputato FdI e membro dell'assemblea parlamentare Nato: «Oggi l'Italia è apprezzata e rispettata, e la premier terrà a bada la Lega»
03 Mar 2025 ·
Simone Disegni
Von der Leyen accelera sulla Difesa: pronto il piano per «riarmare l’Europa» di fronte a Trump e Putin
La Commissione presenterà domani, martedì 4 marzo, ai capi di Stato e di governo Ue una serie di opzioni per liberare centinaia di miliardi di euro d'investimenti: giovedì il summit dei leader
03 Mar 2025 ·
Simone Disegni
Ucraina, l’urlo di Giorgia Meloni a Macron: «A che titolo sei andato da Trump?»
Nel mirino l'incontro a Washington in cui si è parlato di cessate il fuoco. «Le iniziative dovrebbero essere condivise da tutti», dice la premier. La tensione al vertice e il problema dei soldati europei a Kiev
27 Feb 2025 ·
Alessandro D’Amato
Soldati europei in Ucraina? Solo in missione Onu e con la garanzia degli Usa. I paletti di Meloni e Tajani sul piano di Francia e Uk
La premier resta fredda ma non chiude del tutto allo scenario per garantire Kiev dopo il cessate il fuoco. Mercoledì video-vertice dei leader Ue
25 Feb 2025 ·
Antonio Di Noto
I mercati finanziari vorrebbero una Germania che s’indebiti di più, ma nessun partito vuole farlo. E ora le spese per la Nato sono un problema
La vera paura della finanza è la nascita di una minoranza di blocco dopo il voto tedesco che rischia di frenare ancora di più l’economia che trainava tutto il vecchio Continente. Anche quella italiana
21 Feb 2025 ·
Mariangela Pira
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.