Continua la performance intorno all’opera d’arte di Maurizio Cattelan, “Comedian“. Dopo che l’artista David Datuna aveva staccato la banana da 120mila dollari dal muro e l’aveva mangiata davanti agli occhi di tutti i presenti, l’americano ha spiegato il perché.
«Avevo fame e semplicemente l’ho mangiata», ha detto Datuna. «E aveva il sapore di altre 120mila banane», ha aggiunto, riferendosi velatamente al prezzo dell’installazione. L’opera era una banana attaccata con lo scotch sul muro dello stand della galleria Perrotin ed esposta all’Art Basel di Miami Beach.
“I was hungry and I just ate it.”
— QuickTake by Bloomberg (@QuickTake) December 10, 2019
David Datuna, the artist who ate the $150,000 banana duct-taped to the wall at Art Basel, said the banana tasted like “a regular banana” pic.twitter.com/6Tw5rdJ3LD
Dopo aver scoperto grazie a Cattelan che «i ricchi non sanno quanto costa una banana» (citazione dalla serie Tv Arrested Development, alla quale è ispirata l’opera), arrivando a pagarla fino a 120mila euro, scopriamo grazie a Datuna che, quando uno ha fame, non c’è norma che tenga.
Leggi anche
- La banana da 120mila dollari di Cattelan diventa un tormentone: le imitazioni dell’opera su Instagram
- Banana di Cattelan, la riproduzione di Muciaccia: «Colla vinilica su parete. Così nessuno può mangiarla»
- Via la banana di Cattelan, al suo posto un inquietante messaggio scritto col rossetto
- Regno Unito, ricompensa da 100 mila sterline per chi trova il water d’oro di Cattelan
- Cattelan colpisce ancora con una crocifissione al femminile: sarà battuta all’asta per una cifra tra le 600 e le 800mila sterline
- È morto a New York l’artista bulgaro Christo, aveva 84 anni. Con sua moglie realizzò “The floating piers” sul lago di Iseo
- Zangrillo: «Clinicamente il virus non esiste più». E scoppia la polemica: «Assoluto sconcerto. No a messaggi fuorvianti e pericolosi»