Da Gerusalemme arriva solidarietà all’Italia. Questa sera le mura della Città Vecchia sono state illuminate con un messaggio dedicato al nostro Paese: «Italia, Jerusalem stands with you». Accanto alle poche parole, un enorme tricolore italiano come fosse un abbraccio, a voler esprimere «vicinanza, solidarietà e sostegno all’Italia in questi tempi di sfida». La proiezione è stata replicata lungo gran parte del perimetro delle mura della Città Vecchia. Stesso spettacolo si è visto nel Comune di Petach Tikva, nel centro di Israele, dove a essere stato illuminato con la bandiera italiana è stato l’ufficio del Comune.
Todà Rabà, Israel, for your closeness, solidarity & support in such challenging times! A special thanks to @IsraelinItaly for launching the initiative & all institutions in Israel embracing it 🇮🇱❤️🇮🇹 #andratuttobene #coronavirus #COVIDー19 #Italy @MayorOfTelAviv @TelAviv @PtMuni pic.twitter.com/rVFwYPCqpH
— Italy in Israel (@ItalyinIsrael) March 15, 2020
Il parere degli esperti
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
- I numeri in chiaro. Il prof. Clementi: «Trend preoccupante a Brescia, Bergamo e Milano» – La videointervista
Leggi anche:
- Coronavirus, l’infermiera dei giorni neri di Codogno: «Non dimentico. E aspetto ancora l’esito del tampone»
- Bufala su Ronaldo: la notizia che volesse trasformare i suoi hotel in ospedali è stata smentita
- Spagna e Austria come l’Italia. Francia al voto con i bar chiusi. E la Germania ferma solo le scuole – Come funziona la lotta a coronavirus nel resto d’Europa
- Coronavirus, licenziata per aver chiesto di lavorare da casa. «Posso capire, ma se domani non vieni per noi non sei confermata»
- Coronavirus, aumentano i casi in Spagna: 2mila contagi e 100 morti in più in 24 ore. L’Austria chiude tutto come l’Italia e il Tirolo allontana i non residenti
- Coronavirus, ecco l’ipotesi più battuta per riprendere la Serie A. Gare europee in campo neutro?
- Coronavirus, Spallanzani: 120 positivi, 19 in rianimazione
- Coronavirus, tutte le regole del “Protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro”. Ma per alcuni settori sarà difficile applicarle
- Coronavirus, è morto l’architetto Vittorio Gregotti. Boeri: «Se ne va un Maestro»
- Coronavirus, l’ordinanza della provincia di Bolzano: «Non residenti andate via»
- Coronavirus, chi è Guido Bertolaso: il “mister emergenze” voluto da Fontana contro l’epidemia in Lombardia
- Coronavirus, positiva la moglie del premier Pedro Sanchez. La Spagna conta oltre 6mila contagiati e 189 morti
- Israele, Gantz apre a un governo di emergenza di unità nazionale con Netanyahu mentre cresce il contagio da coronavirus
- L’urgenza dei posti in terapia intensiva in Lombardia. Fontana: «Dobbiamo attrezzarci. Aspettiamo risposte da Arcuri»
- «Il coronavirus durerà un anno»: la previsione in un documento segreto del Public Health England svelato dal Guardian