Coronavirus. Il Governo manda i Nas a Mantova per chiudere il reparto che cura i pazienti con il plasma? No!


- Coronavirus, ultime notizie (6 agosto)
- Speciale coronavirus: come difenderti dalle bufale e i falsi miti sul Covid-19
La cura del plasma è finita sotto la lente dei Carabinieri del Nas? Cosa sta succedendo presso l’ospedale di Mantova dove si sta seguendo la terapia definita «miracolosa» per i pazienti Covid-19? Domande che si pongono alcuni utenti al contrario di altri che sostengono certezze, come l’utente Gigi che condivide su Facebook un’immagine con un testo inventato:
Il governo manda i NAS a Mantova per far chiudere il reparto di terapia al plasma. Qeullo dove si guarisce in 48h
Vuole il vaccino di B.Gates

Un utente di nome Renato risponde al post di Gigi, spiegandogli che l’articolo che allega all’immagine non parla di Carabinieri che vogliono chiudere il reparto di terapia al plasma.
I Nas? Per cosa?
L’utente Gigi condivide insieme all’immagine un articolo della Gazzetta di Mantova del 3 maggio 2020 mattina dal titolo «Mantova, la cura del plasma finisce sotto la lente dei Nas». Parte di quell’articolo era stato riportato, lo stesso giorno, nell’articolo di Fact-checking «Coronavirus. La cura col plasma funziona? Si, ma ci sono dei limiti e la ricerca continua» con le dichiarazioni del direttore generale Raffaello Stradoni:
Non so perché i Nas abbiano chiamato ma sono totalmente tranquillo. Il protocollo sulla sperimentazione è rigido e consente il trattamento solo su alcuni pazienti che devono avere certi criteri. So che la gestante in questione non rispondeva a queste caratteristiche, ma era molto grave e rischiavamo di perderla, per cui abbiamo somministrato la cura off-label, in ambito compassionevole e l’abbiamo salvata. Non mi risulta comunque che i carabinieri del Nas abbiano sequestrato le cartelle cliniche, hanno solo fato una telefonata
Di che gestante parliamo? Della donna incinta curata con il plasma presso l’ospedale di Mantova. Da quanto si apprende, da parte del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità non c’è stata alcuna perquisizione e nessuna richiesta di materiale o delle cartelle, ma solo una telefonata per avere informazioni su un caso specifico e non sulla sperimentazione della cura che, tra le altre cose, non viene svolta soltanto a Mantova ma anche a Pavia (il vero centro della ricerca) e altri centri italiani. Se si voleva colpire la ricerca il Nas doveva come minimo intervenire anche negli altri centri.
Differenza tra cura e vaccino?
Chiariamo una cosa. Questa terapia vale per i malati, pazienti selezionati o esclusi attraverso determinati criteri (ne abbiamo parlato qui). Essendo una cura, con dei limiti legati alla reperibilità e alla verifica del plasma adatto per essere utilizzato sui pazienti, questa non garantisce l’immunità. Quella la può dare un vaccino, fare un confronto tra le due cose risulta di fatto sbagliato.
Open.online is working with the CoronaVirusFacts/DatosCoronaVirus Alliance, a coalition of more than 100 fact-checkers who are fighting misinformation related to the COVID-19 pandemic. Learn more about the alliance here (in English)
Leggi anche:
- Bologna, grave un carabiniere investito dai ladri in fuga. È caccia a due uomini
- Coronavirus. La cura col plasma funziona? Si, ma ci sono dei limiti e la ricerca continua
- Coronavirus. Primo maggio 2020, migliaia di cittadini manifestano davanti a Montecitorio? No! Video del 2019
- Coronavirus. Se sviluppiamo gli anticorpi, perché qualcuno si ammala di nuovo? Facciamo chiarezza
- La bufala complottista del «gesto massonico» di Giuseppe Conte ed Emmanuel Macron
- Coronavirus. Il Metodo di Bella, già dimostratosi inefficace per i tumori, non funziona nemmeno col Covid-19
- Coronavirus. Morti di polmonite o trombosi? Colpa del virus oppure no? Ecco cosa è cambiato in un mese
- Secondo i No vax i vaccini antinfluenzali contengono ceppi di Coronavirus, e aiuterebbero il Covid-19 a diffondersi
- Coronavirus. In Germania i casi di contagio salgono dopo l’allentamento del lockdown? No! Spieghiamo perché
- La polizia indaga sul video dei ragazzi che “festeggiano la Fase 2 a Milano”: flash mob improvvisato, ma il 3 maggio
- Coronavirus, 25mila firme e una lettera al governo: il violinista Quarta e Alessio Boni lanciano l’appello dei lavoratori dello spettacolo
- «C’era una volta un virus»: la Cina risponde alle accuse Usa con un cartoon – Il video
- Coronavirus, il compleanno festeggiato con la mamma sul confine tra Veneto e Trentino – Il video
- Coronavirus, l’origine complessa del Sars-CoV2 risalirebbe a 140 anni fa, da una famiglia di «assassini dinamici» – Lo studio
- Uccide e cucina un gatto per strada: denunciato un 21enne a Livorno. Il video indigna sui social