Il bollettino del 6 giugno
Sono trascorsi tre mesi esatti da quando l’Italia ha cominciato a monitorare la curva epidemica perché si scopriva contagiata dall’epidemia da Coronavirus. Fino ad allora si era avuta notizia dei focolai nella regione dell’Hubei, in Cina, e nelle regioni confinanti. Oggi l’Italia conta 33.846 vittime in totale legate al Covid-19 (ieri il dato era arrivato a quota 33.774). Stando all’ultimo bollettino giornaliero diffuso dalla Protezione Civile, nelle ultime 24 ore si sono registrati +72 nuovi morti (ieri l’aumento dei decessi era di +85, e il giorno prima di +88). L’incremento dei decessi dell’ultimo giorno è dunque in lieve calo, ma sostanzialmente in linea con quello dei giorni scorsi.
Continua la diminuzione graduale del numero dei malati di Covid. Nelle ultime 24 ore, il decremento degli attualmente positivi è pari a -1.089 (ieri il dato era di -1.453) per un totale di 35.877 al momento positivi al tampone per l’accertamento dell’infezione (ieri il totale segnava 36.976). Complessivamente, dall’inizio del monitoraggio si sono registrati 234.801 casi totali di Covid-19 (ieri il dato era pari a 234.531).
Per quanto riguarda invece l’incremento dei nuovi positivi, nelle ultime 24 ore sono stati registrati +270 casi (circa la metà rispetto a ieri quando lo stesso dato era pari a +518, ma sostanzialmente in linea rispetto al dato del giorno prima: +321). Dei nuovi contagi, quelli relativi alla Lombardia – la regione più duramente colpita dalla pandemia – sono +142 (ieri erano 402).
Un dato da tenere sempre in considerazione in relazione ai nuovi contagi è quello relativo al numero dei tamponi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 72.485 test per accertare la positività o meno al Coronavirus (ieri lo stesso dato ammontava a 65.028). Il totale dei tamponi è arrivato a quota 4.187.057 (fino a ieri i test effettuati erano 4.114.572), numero che comunque non coincide con il totale dei casi testati (poiché per ogni soggetto occorrono due o più test) che al momento ha raggiunto quota: 2.599.294.

In diminuzione rispetto a ieri è il dato relativo alle nuove guarigioni. Nelle ultime 24 ore, si registrano 1.297 nuovi pazienti guariti dalla malattia (ieri il dato era pari a 1.886 guariti). Complessivamente, dall’inizio del monitoraggio dell’epidemia a inizio marzo, il totale delle persone guarite dal Coronavirus è arrivato a quota 165.078. Ancora in diminuzione la curva dei pazienti ricoverati in ospedale: al momento sono 5.002 i ricoverati con sintomi (ieri erano 5.301). Di questi, i pazienti più gravi – quelli cioè ricoverati nelle terapie intensive – scendono per la prima volta sotto i 300, fermandosi a quota 293 (ieri erano 316). Infine, al momento in Italia ci sono 30.582 persone in isolamento domiciliare (ieri il dato era pari a 31.359).
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 19.499 in Lombardia
- 4.167 in Piemonte
- 2.416 in Emilia Romagna
- 2.697 nel Lazio
- 1.164 in Veneto
- 1.195 nelle Marche
- 866 in Sicilia
- 785 in Toscana
- 758 in Puglia
- 758 a Trento
- 738 in Campania
- 653 in Abruzzo
- 245 in Liguria
- 161 in Friuli Venezia Giulia
- 121 in Molise
- 100 a Bolzano
- 91 in Calabria
- 60 in Sardegna
- 28 in Umbria
- 17 in Basilicata
- 12 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia








Leggi anche:
- Coronavirus, in Italia 65 morti. Aumentano i nuovi contagi nonostante la diminuzione domenicale dei tamponi – Il bollettino della Protezione Civile
- Coronavirus, perchè in Lombardia i casi non diminuiscono? Il virologo Crisanti: «Dati confusi, indice Rt inaffidabile, stiamo correndo un grosso rischio»
- Rts lombarde, quasi 4.500 decessi in tre mesi: metà delle morti legate al Coronavirus – Il rapporto
- Coronavirus, a Milano diciottenne salvato dal trapianto ai polmoni. Parla il medico: «Al telefono con i colleghi cinesi per salvargli la vita» – L’intervista
- Zangrillo: «Ho rispetto per i morti, ma anche per la verità. Ecco perché il Coronavirus è clinicamente inesistente» – L’intervista
- Trivulzio, la protesta dei familiari degli anziani morti nella Rsa: «Ce l’hanno ammazzati, mio marito l’ho visto in un sacco di plastica» – Il video
- Coronavirus, tutte le notizie della notte – Il Brasile prova a “nascondere” il totale di contagi e vittime. Negli Usa 749 morti in un giorno
- Coronavirus, calano morti (+53) e contagi (+197) ma i malati sono ancora 35mila – Il bollettino della Protezione civile