Dopo la chiusura, la beffa. L’Ospedale Fiera di Milano, inaugurato in pompa magna a inizio aprile, in piena emergenza Coronavirus, e chiuso con pochi onori dopo appena due mesi a inizio giugno, è al centro di una nuova polemica che riguarda il trattamento del personale sanitario, venuto da tutta Italia per dare una mano nel focolaio lombardo e allontanato dai propri alloggi senza tanti complimenti una volta rientrata l’emergenza.
L’avviso di sfratto
Ne scrive oggi il Corriere delle Sera che racconta come, da un giorno all’altro, una ventina di “angeli dell’emergenza” si siano trovati costretti a lasciare gli hotel in cui alloggiavano con un preavviso di circa 48 ore. La Regione che fino a quel giorno gli aveva garantito un alloggio – dal primo giorno di servizio il 7 aprile – ha deciso di staccare la spina, nonostante la la fine del contratto fosse stata fissata per quasi tutti al 31 luglio o, in qualche caso, al 30 settembre.
Qualcuno ha cercato un alloggio alternativo, facendo affidamento ai propri contatti o al refettorio a pagamento del Policlinico, ma la maggior parte degli infermieri e degli operatori socio sanitari è rimasta in albergo dichiarando di non aver alcuna intenzione di lasciare la propria camera. A loro è stata concessa una proroga fino a domani, 19 giugno. Nella serata di ieri la Regione ha spiegato al Corriere che la cosa si sarebbe risolta col prolungamento della convenzione fino al 31 luglio. Ma gli infermieri al momento non avrebbero avuto alcuna comunicazione.
L’indagine della procura
A fine maggio, dopo la presentazione di un esposto da parte dell’associazione Diritti dei lavoratori Cobas Lombardia, la procura di Milano aveva aperto un fascicolo sulla realizzazione dell’ospedale per la cura dei pazienti Covid nell’area dei padiglioni della Fiera. I pm sono stati chiamati ad accertare e valutare eventuali profili di responsabilità sull’utilizzo di 21 milioni di euro per realizzare l’ospedale che non avrebbe mai ospitato più di 25 pazienti.
Leggi anche:
- Coronavirus, in Lombardia lieve aumento dei contagi (con meno tamponi). Le nuove vittime sono 23
- Ospedale Fiera Milano, dopo un mese solo 10 pazienti e 250 sanitari. Tutto quel che non torna nella «grande opera lombarda» contro il Coronavirus
- Coronavirus, l’ospedale miracolo in Fiera di Milano ospita solo 3 pazienti. I dubbi dei medici: è propaganda
- Coronavirus, ecco l’ospedale di Fiera Milano: in settimana accoglierà i primi 24 pazienti in terapia intensiva – Il video
- Coronavirus, la Procura di Milano apre un fascicolo sull’ospedale Fiera. L’esposto del sindacato: «Quei 21 milioni si potevano usare diversamente» – Il documento
- Coronavirus, il direttore di Lancet: «Se l’Italia avesse chiuso prima molte vite sarebbero state salvate»
- La coppia di turisti cinesi salvata dallo Spallanzani dona 40 mila dollari per la ricerca
- Coronavirus, in Lombardia il doppio dei decessi da ieri (36). Stabili i nuovi casi (216), non calano più i ricoveri in terapia intensiva