Il bollettino del 22 novembre
Nelle ultime 24 ore il numero delle vittime in Italia morte con diagnosi di Coronavirus è arrivato a 562, meno rispetto a ieri quando lo stesso dato era salito invece a 692. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile invece il numero dei nuovi casi è 28.337, anche in questo caso si può leggere una diminuizione rispetto a ieri quando il numero dei nuovi contagi era salito a 34.767. Cambia, come sempre nel fine settimana, il numero di tamponi oggi è circa 188mila, ieri 237mila. Rispetto a ieri il numero delle terapie intensive è aumentato di 43 unità: da 3.758 a 3.801.

I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 164.406 in Lombardia
- 103.481 in Campania
- 82.053 nel Lazio
- 77.012 in Piemonte
- 72.456 in Veneto
- 67.274 in Emilia Romagna
- 52.724 in Toscana
- 37.162 in Sicilia
- 31.352 in Puglia
- 15.878 in Liguria
- 16.131 in Abruzzo
- 15.367 nelle Marche
- 13.051 in Friuli Venezia Giulia
- 12.183 in Sardegna
- 11.624 a Bolzano
- 11.572 in Umbria
- 10.058 in Calabria
- 5.332 in Basilicata
- 2.542 a Trento
- 2.370 in Molise
- 1.919 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Coronavirus, in Italia superati i 50 mila decessi. Scendono ancora i nuovi contagi con 40 mila tamponi in meno: +22.930
- Coronavirus, contagi stabili (+23.232) ma quasi 40 mila tamponi in più. Le vittime sono 853, frenata nelle terapie intensive: + 6 ricoveri
- Coronavirus, lieve crescita dei contagi (+2.621) a fronte di 41.348 tamponi in più. 722 le vittime, aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+32)
- Coronavirus, sostanzialmente stabili i contagi (+29.003) ma i morti arrivano a 822
- Coronavirus, 827 vittime in 24 ore. Calano ancora i nuovi contagi (+28.352) e le terapie intensive (-64)
- Coronavirus, l’ex prefetto Tronca verso la nomina come commissario alla Salute della Calabria. Ieri il pranzo con Sileri
- Coronavirus, Miozzo (Cts) avverte: «Per Natale controlli e sanzioni rigorose o a gennaio arriva la terza ondata»
- Vaccino anti-Covid, il direttore dell’Aifa apre all’obbligo «per personale sanitario e delle Rsa»
- Trova un volantino negazionista fuori dall’ospedale, l’infermiera lo sbugiarda: «Noi ci facciamo il c***, se vi ammalate non dovreste venire qui» – Il video
- La battaglia solitaria della ministra Azzolina: «Riapriamo i negozi? Allora anche le scuole». L’ipotesi sul piano, ma solo dal 7 gennaio