ITALIA

«Ho firmato una nuova ordinanza che proroga il blocco dei voli in partenza dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato». Ad annunciarlo è il ministro della Salute Roberto Speranza. «Manteniamo l’approccio della massima prudenza – aggiunge il ministro della Salute – mentre i nostri scienziati continuano a studiare le varianti Covid», tra cui quella brasiliana.
OMS

Nessun rischio sulle vaccinazioni per le donne in gravidanza secondo l’Oms
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha cambiato le linee guida sui vaccini di Pfizer e Moderna contro il Coronavirus per le donne incinte, eliminando il consiglio a evitare la somministrazione in caso di gravidanza, tranne in casi ad alto rischio. All’interno dell’Oms era nato un dibattito in cui venivano contestate le precedenti indicazioni, in contrasto con quelle rilasciate dai Cdc americani.
Nel corso delle sperimentazioni, i vaccini non sono stati mai testati su donne in gravidanza, ma i risultati degli studi sugli animali non avrebbero rilasciato alcun effetto dannoso, come riporta il New York Times. In una nota, l’Oms ha quindi chiarito che: «sulla base di ciò che sappiamo su questo tipo di vaccino, non abbiamo alcun motivo specifico per credere che ci saranno rischi particolari che supererebbero i benefici della vaccinazione per le donne incinte».
USA

Salta anche quest’anno il Coachella
Per il secondo anno consecutivo gli organizzatori del Coachella festival hanno dovuto cancellare l’edizione attesa quest’anno per la fine di aprile nel Sud della California. La decisione è arrivata dopo l’ordinanza del responsabile sanitario della contea di Riverside, il dottor Cameron Kaiser, a fronte della persistenza dei contagi e dei rischi che poteva comportare un festival musicale come il Coachella, che raduna ogni anno centomila persone da tutto il mondo: «Se il Covid-19 venisse rilevato in questi festival – ha detto il dottor Kaiser – la portata e il numero di partecipanti e la natura del luogo renderebbero complicato, se non impossibile, rintracciare coloro che potrebbero essere messi a rischio».
Leggi anche:
- Vaccini, quasi 1,9 milioni di somministrazioni. In 550 mila hanno ricevuto anche la seconda dose
- Negli Usa aumenta il divario etnico per la campagna vaccinale: afroamericani in fondo alla lista delle priorità
- «Almeno 500 test a settimana per monitorare le varianti Covid»: la richiesta del Centro europeo per il controllo delle malattie agli Stati membri
- Coronavirus, ispettori dell’Oms nel laboratorio di Wuhan. Tegola su Tokyo 2020: i volontari medici cominciano a ritirarsi
- Coronavirus, in un paese del Bresciano un focolaio della variante «inglese»: contagiato il 10% degli abitanti
- Nasce il Covid-19 Data Portal Italy, la piattaforma italiana per la condivisione dei dati genomici sull’epidemia da Coronavirus
- Parlano gli italiani bloccati in Brasile per la variante: «Abbandonati qui, neanche l’ambasciata sa cosa fare»
- Coronavirus, niente carri per il Carnevale di Rio: solo padiglioni per i tamponi. E l’Australia pensa a una patente online per i vaccini
- Italiani bloccati in Brasile, la storia di Denis: «Mio figlio è autistico e deve rientrare in Italia»
- Francia, al momento niente lockdown. Intanto il governo blocca i voli con i Paesi fuori dall’Europa
- Via libera al vaccino di AstraZeneca: ecco il verdetto dell’Ema. La Germania non cambia idea: «Sarà solo per gli under 65»
- Via libera dell’Ue agli Stati membri per bloccare l’export dei vaccini: «Un sistema che aumenta la trasparenza»
- Efficace il primo vaccino anti-Covid a dose unica. Ecco i dati di Johnson&Johnson
- Vaccini, il contratto smentisce AstraZeneca sui siti. Anche le dosi prodotte nel Regno Unito spettano alla Ue