I No vax tra le forze dell’ordine: quanti sono ancora i non vaccinati tra carabinieri, polizia ed esercito


Tra i No vax non ci sono solo sanitari e prof ma anche poliziotti, soldati, marinai, avieri e carabinieri. Si tratta di circa 70mila persone. Nello specifico, come riporta il Sole24Ore, la polizia di Stato, con circa 95mila agenti, ha il 20 per cento di poliziotti che non si è voluto sottoporre al vaccino anti Covid. Nei carabinieri, oltre 107mila unità, invece, si sono vaccinati oltre l’85 per cento con tutte o due o comunque almeno con la prima dose. Marina e Aeronautica, poco meno di 40mila militari ciascuno, sono all’80 per cento (considerando, anche in questo caso, sia il ciclo vaccinale completo che la prima dose). Il peggiore? L’Esercito che, con 90mila militari effettivi, ha avuto un’adesione al 75 per cento. Non proprio un successone. Nelle Forze armate si registrano gli stessi numeri della polizia di Stato: il 20 per cento non risulta essere ancora vaccinato. Al momento, però, non c’è alcun obbligo vaccinale per le forze dell’ordine – così come, invece, è stato previsto fin da subito per i sanitari – anche se, per alcune attività ad alta intensità operativa, si è resa necessaria la vaccinazione, pena esclusione da quei compiti.
Foto in copertina di repertorio: ANSA/CIRO FUSCO
Leggi anche:
- «Facciamo saltare i furgoni delle tv con le molotov». Nelle case dei No vax anche armi: «Pronte per il corteo di sabato a Roma»
- Brescia, muore una No vax di 39 anni positiva dopo le vacanze: contagiata tutta la famiglia, sua madre è grave
- «La morte peggiore a te e ai tuoi familiari»: nuove minacce al presidente della Liguria Toti in una lettera anonima
- Medici No vax, la stima nazionale: 176 pentiti dopo la sospensione. Il timore di Anelli: «I non vaccinati possono essere tanti»
- La ragazza No vax che muore a soli 26 anni di Covid-19: «La malattia? È un’invenzione dei giornali»