Coronavirus, in calo gli attualmente positivi (-25 mila): è la prima volta da ottobre
				
Il bollettino del 24 gennaio 2022
Nelle ultime 24 ore il numero di decessi con diagnosi di Coronavirus è arrivato a 352, nei dati pubblicati ieri erano 227. Il numero totale di vittime dall’inizio della pandemia è fissato così a 143.875. I contagi, sempre nelle ultime 24 ore, sono stati 77.696, ieri invece erano 138.860. Il calo quindi è di 25 mila in un solo giorno: è la prima volta che si registra una diminuzione da ottobre. Quello che bisogna capire ora è se si tratta di un calo temporaneo o dell’inizio di un nuovo trend. I casi totali da quando è cominciata la pandemia sono arrivati così a 10.001.344.

La situazione negli ospedali
Al momento il numero di pazienti ricoverati negli ospedali è arrivato a 19.862, in terapia intensiva invece ci sono1.685 pazienti. Nelle ultime 24 ore gli ingressi in questi reparti sono stati 101. I pazienti in isolamento domiciliare sono 2.688.310. Nella giornata di ieri gli ingressi in terapia intensiva erano stati più alti: 132.
Tamponi e tasso di positività
Il tasso di positività invece è al 15,0 per cento, ieri era al 14,9 per cento. Il 22 gennaio era ancora più alto: 16,4 per cento. Il numero di tamponi fatto nelle ultime 24 ore è stato 519.293, dall’inizio della pandemia i pazienti che hanno affrontato un test sono stati 47.388.265.
Ieri e Oggi
Indice di gravità
Ultimi 10 giorni
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 451.170 in Lombardia
 - 376.703 in Emilia Romagna
 - 283.494 in Veneto
 - 271.699 nel Lazio
 - 242.281 in Campania
 - 214.783 in Sicilia
 - 179.800 in Toscana
 - 173.294 in Piemonte
 - 126.262 in Puglia
 - 92.661 in Abruzzo
 - 62.141 in Friuli Venezia Giulia
 - 41.323 in Calabria
 - 40.427 in Liguria
 - 26.422 a Bolzano
 - 26.401 a Trento
 - 24.899 in Umbria
 - 23.096 in Sardegna
 - 20.562 nelle Marche
 - 17.153 in Basilicata
 - 9.448 in Molise
 - 5.838 in Valle d’Aosta
 
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- Variante Omicron, Figliuolo: «Siamo arrivati al plateau, ora la discesa»
 - Ordina cure alternative e il paziente muore: arrestato a Catanzaro un medico No vax Roberto Petrella
 - Agenas, terapie intensive stabili al 17%: in calo in 6 Regioni
 - Green pass, addio scadenza per chi fa la terza dose: il piano del governo per evitare la corsa ai tamponi
 - Vaia (Spallanzani): «Basta bollettini e tamponifici, per curare Covid-19 serve l’assistenza domiciliare»
 
