La Russia deve restituire il pieno controllo della centrale nucleare di Zaporizhzhia all’Ucraina. È questa la richiesta comune emersa nella telefonata tra il presidente americano, Joe Biden, e quello ucraino Volodymyr Zelensky. Chiedono, poi, che l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) abbia accesso all’impianto. A riferirlo è la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, che ha riportato come nella chiamata tra i due leader di Stato sia emersa anche la questione della demilitarizzazione dell’area attorno alla centrale. Su questo Biden è d’accordo con Zelensky. Anche per questo nel corso della chiamata ha ribadito il suo sostegno generale a Kiev. Sul fronte dell’accesso dell’Aiea a Zaporizhzhia qualcosa si sta muovendo. Gli osservatori dell’Agenzia potrebbero, infatti, essere autorizzati ad accedere alla centrale per controllare la struttura e individuare se ci sono eventuali danni o problematiche. Ad annunciarlo è stato il ministro ucraino dell’Energia, German Galushchenko. «Una visita è in programma. Parliamo dei prossimi giorni, certamente non oltre l’inizio di settembre», ha detto in un’intervista all’agenzia stampa Reuters.

«Russia sia responsabile dei crimini di guerra»
La telefonata tra Biden e Zelensky, che quest’ultimo ha definito «un’ottima conversazione», arriva due giorni dopo che il presidente americano ha annunciato altri tre miliardi di dollari per il sostegno a Kiev. Un nuovo pacchetto di aiuti, che include missili antiaerei, artiglieria e apparecchiature tecnologiche avanzate, che porta a oltre 13 miliardi di dollari il totale fornito e promesso dagli Usa a all’Ucraina. «Ringraziamo per l’incrollabile sostegno degli Stati Uniti al popolo ucraino. Abbiamo discusso gli ulteriori passi dell’Ucraina nel nostro cammino verso la vittoria sull’aggressore e dell’importanza di ritenere la Russia responsabile dei crimini di guerra», ha poi scritto Zelensky su Twitter a fine telefonata.
August 25, 2022
Leggi anche:
- Riattivata la rete elettrica alla centrale nucleare di Zaporizhzhia
- L’accusa dell’Ucraina alla Russia: «Ancora bombe su Zaporizhzhia, c’è il rischio di perdite di sostanze radioattive»
- Zaporizhzhia, una delegazione dell’Aiea verso la centrale nucleare. Mosca accusa: «Abbattuto un drone Usa kamikaze»
- Zaporizhzhia, la missione dell’Aiea ha lasciato Vienna: entro oggi l’arrivo a Kiev
- Zaporizhzhia, le immagini satellitari mostrano 4 buchi sul tetto della centrale. «207 civili in ostaggio dei russi» – Le foto
- La strana storia della presunta villa di Zelensky a Forte dei Marmi affittata a cittadini russi
- Energia, Zelensky mette in guardia: «In inverno attacco decisivo di Mosca a tutti gli europei» – Il video
- La minaccia atomica in Ucraina, il Cremlino a Biden: «Legga la nostra dottrina». In quali casi Mosca ricorre alle «armi nucleari tattiche»
- L’indiscrezione del Nyt: Zelensky in pressing sugli Usa per ricevere armi più potenti contro Mosca. Ma Joe Biden si oppone
- Ucraina, violente esplosioni nella regione di Kiev. Verso un colloquio tra Biden e Zelensky
- Zaporizhzhia, l’appello di Biden, Macron, Scholz e Johnson: «Moderare le operazioni militari vicino alla centrale»
- Zelensky ringrazia gli Usa per i 33 miliardi di dollari: «Grato al popolo americano e a Biden» – Il video
- Biden sul vertice a Kiev: «La missione di Blinken e Austin è andata bene». Zelensky: «Dagli Usa aiuto senza precedenti» – Il video
- Ucraina, l’accusa di Energoatom: «La Russia ha scollegato Zaporizhzhia dalla rete elettrica». I filorussi: «Interrotta a causa dei bombardamenti ucraini»