Ucraina, la Bielorussia annuncia truppe comuni con la Russia


Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko ha concordato insieme al suo omologo russo, Vladimir Putin lo schieramento di un gruppo regionale congiunto di truppe. La decisione è stata presa dopo che le autorità di Minsk sono state avvertite di un potenziale attacco da parte dell’Ucraina contro la Bielorussia. A riferirlo è lo stesso Lukashenko che, citato dall’agenzia stampa Belta, ha affermato che ieri, domenica 9 ottobre, attraverso canali non ufficiali, Minsk è stata avvertita «di attacchi contro la Bielorussia dal territorio dell’Ucraina». Poi, il messaggio a Zelensky: «Dite al presidente dell’Ucraina e ad altri pazzi che il ponte di Crimea sembrerà nulla in confronto se toccheranno anche solo un metro del nostro territorio con le loro mani sporche». Tempestiva la risposta dell’Ue che, attraverso il portavoce del Servizio di Azione Esterna, Peter Stano, ha bollato le accuse da parte del regime di Lukashenko su un possibile attacco ucraino a Minsk come «false» e «infondate», ribadendo – inoltre – che «la vittima di questo conflitto è l’Ucraina». «L’Ue – continua Stano – esorta la Bielorussia dall’astenersi da qualsiasi coinvolgimento».
Leggi anche
- Lo strano regalo di Lukashenko a Putin: «È come quello sui cui lavoravo io» – La foto
- Lukashenko si improvvisa spaccalegna e prende in giro l’Ue per le sanzioni: «Non vi lasceremo morire di freddo» – Il video
- Il leader bielorusso Lukashenko: «Fermiamo la guerra in Ucraina, c’è l’abisso della guerra nucleare» – Il video
- Torna alta la tensione a Kaliningrad, stretta sui confini lituani: Putin minaccia reazioni con Lukashenko
- Putin incontra Lukashenko: «Usa e Ue hanno 200 armi nucleari pronte all’uso». Mosca invierà altri missili a Minsk
- Alta tensione al confine tra Ucraina e Bielorussia, Lukashenko minaccia: «Possiamo infliggere danni intollerabili ai nemici»
- Ucraina, Lukashenko ammette: «Questa guerra si sta trascinando troppo a lungo»