Sarebbero state più di 100 le scosse di assestamento in Turchia, dove si registra «il più grande terremoto che abbiamo mai visto in 24 anni in questa regione», ha spiegato il direttore dell’osservatorio Kandili e Istituto di ricerca sui terremoti, Haluk Özener. Tra le tante immagini diventate virale sui sociali, c’è quella di un palazzo a Haliliye, nella provincia turca di Şanlıurfa, che collassa in pochi secondi quando ormai è giorno, alcune ore dopo la prima grande scossa della scorsa notte. Delle circa 100 scosse di assestamento, ha spiegato Özener, 53 sono state di oltre 4 gradi della scala Richter, mentre 7 oltre i 5 gradi. E secondo l’espero, «questo tipo di terremoti continueranno nei prossimi giorni».
Leggi anche:
- Terremoto in Turchia, salvato un bimbo a Elbistan tra le macerie nella zona dell’epicentro – Il video
- La paura di Montella per il terremoto in Turchia. «Continue scosse di assestamento: siamo in balia degli eventi»
- Turchia, due bambini estratti vivi dalle macerie dopo 12 ore: il momento del salvataggio – Il video
- Il terremoto in Turchia spacca la terra per 150 km, l’esperta dell’Ingv: così l’Anatolia si è spostata di 3 metri
- Turchia, il castello di Gaziantep distrutto dal terremoto – Il video
- Revocato l’allarme Tsunami in Sicilia per il terremoto in Turchia. La circolazione dei treni riprende
- Terremoto in Turchia, la Chiesa dell’Annunciazione di Iskenderun distrutta – Il video
- Turchia, la terra non smette di tremare: nuova scossa di magnitudo 4.8. Oltre 3.700 vittime. L’Ingv conferma: c’è stato tsunami nel Mediterraneo