«Come rappresentanti del Polo, ma anche e soprattutto come studenti, ci sentiamo di esprimere la ferma condanna rispetto a quanto accaduto stamattina». Con queste parole, Alberto Tavolaro, uno dei rappresentanti di Istituto del Liceo Carducci, condanna il gesto di alcuni studenti che in mattinata hanno appeso, davanti ai cancelli dell’Istituto di Milano, uno striscione a firma anarchica con la scritta «Ma quale merito, la vostra è solo violenza» e le foto a testa in giù della presidente del Consiglio e del ministro all’Istruzione Giuseppe Valditara. «La scuola – si legge nella storia Instagram – dovrebbe essere un posto in cui vige la democrazia, un luogo di educazione in cui ogni studente ha il diritto di sentirsi libero e soprattutto al sicuro». E poi ancora: «L’azione svolta da anarchici appartenenti al nostro Istituto non solo ha dipinto una realtà distorta del pensiero degli studenti di questa scuola, ma ha anche messo la scuola in un situazione di pericolo per il futuro». Per questo motivo, fanno sapere i rappresentanti del Liceo, «ci appelliamo alle autorità scolastiche affinché condannino fermamente quanto accaduto e dissocino la scuola dalla realtà dipinta dai giornali. E’ inaccettabile – scrive Alberto – vedere la nostra scuola etichettata come istigatrice o promotrice di violenza. Noi studenti non siamo promotori di violenza», conclude.

Leggi anche:
- Valditara: «Fascista io? Ma se sono figlio di un partigiano comunista e ho colpito un solo prof, negatore della Shoah»
- Giallo sulle spese elettorali di Giorgia Meloni. Deposita due rendiconti, ma le cifre sono diverse fra loro
- La circolare del preside del liceo Carducci di Milano sullo striscione anarchico: «No alla logica da curva. Non dimenticate le bestialità nel vicino piazzale Loreto»
- Liceo Carducci, il ritorno in classe degli studenti dopo gli striscioni con i ministri a testa in giù: «Non siamo una scuola di anarchici» – Le interviste
- Scuola, l’ordinanza del ministero: potranno insegnare anche i docenti con abilitazioni prese all’estero. Ma i precari protestano
- Liceo Carducci, 10 giorni di sospensione agli studenti dello striscione con Meloni e Valditara a testa in giù. La denuncia: «Umiliati dai docenti»
- Liceo Carducci, il preside «disgustato» dalla ricostruzione del collettivo: «Ma quali umiliazioni, non siamo in Corea del Nord»
- Liceo Carducci, gli studenti smentiscono il collettivo sugli striscioni anti-Meloni: «Dai docenti nessuna umiliazione, basta alimentare tensioni»
- Liceo Carducci, striscione anarchico con Meloni e Valditara a testa in giù. Sala: «Solidarietà alla premier e al ministro»
- Scontri liceo di Firenze, Piantedosi difende Valditara: «La sua è libertà di espressione, come quella della preside»
- La scrittrice sopravvissuta alla Shoah: «Valditara si dimetta subito, sanzionare la preside del Michelangiolo è una follia»
- Scontri al liceo di Firenze, i presidi contro Valditara. La difesa per la collega della lettera: «Non si può tacere»
- Scontro al liceo di Firenze, le opposizioni contro Valditara. Blocco studentesco brucia la lettera della preside – La foto
- Il ministro Valditara contro la lettera della preside del Michelangiolo: «Affermazioni ridicole, non c’è un pericolo fascista»