In Evidenza Elon MuskIranLos Angeles
ATTUALITÀCambiamento climaticoLombardiaMaltempoMilanoNubifragi

Maltempo a Milano, è allerta rossa su tutta la Lombardia: esonda il fiume Lambro

10 Ottobre 2024 - 09:40 Redazione
Le comunità sono state evacuate, attesa la piena del Seveso. «Dalle 3 sono caduti in città 35-40 mm di acqua, in Brianza 45-50 e a Nord 60-70», scrive sui social l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile del comune meneghino

È allerta rossa per il maltempo a Milano. Dalle 3 di questa notte, giovedì 10 ottobre, sta piovendo sul capoluogo lombardo e su tutta la Brianza e le Prealpi. L’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile del comune meneghino, Marco Granelli, in un post su Facebook, ha diffuso aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche. «Alle 8.30 ancora pioggia intensa a Milano e a nord. Dalle 3 circa sono caduti in città 35-40 mm di acqua, in Brianza 45-50 e a Nord 60-70. Il Seveso ha subito un repentino innalzamento e alle 8.15 abbiamo attivato la vasca. Stiamo cercando di usarla solo in emergenza e immagazzinando meno acqua possibile per evitare di averla piena e non poter più bloccare l’esondazione su Milano. Purtroppo è ancora la sola vasca in funzione, e meno male che a Milano c’è. Siamo alla sesta volta nel 2024», scrive Granelli sui social. Mentre «il Lambro si sta ancora innalzando e a Milano è a 2,50 e a Brugherio è quasi a 3 metri. Alle 8.40 iniziato allagamento in via Rilke e anche il Parco Lambro sta iniziando ad allagarsi. Sottopassi tutti funzionanti, molte pozzanghere per le forti piogge, ma in assorbimento», conclude.

A Lecco e Bergamo scuole chiuse

Per l’allerta maltempo oggi, giovedì 10 ottobre, a Lecco le scuole superiori e i centri di formazione saranno chiusi. Lo ha comunicato la Prefettura: «In seguito alla riunione del Centro coordinamento soccorsi è stata sospesa l’attività didattica negli istituti scolastici superiori della provincia». Anche a Bergamo, la sindaca Elena Carnevali – a seguito della riunione del Comitato di Coordinamento Soccorso della Prefettura e la protezioni civile – ha disposto «la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole secondarie di secondo grado, pubbliche, private e paritarie», fa sapere il Comune.

Articoli di ATTUALITÀ più letti
leggi anche