Ultime notizie Chiara PoggiDonald TrumpFrancis KaufmannGaza
JovanottiMusicaSuoni e Visioni

Il miglior Jovanotti del decennio, bene Damiano David, Sacky bocciato sui testi – Le nostre recensioni delle nuove uscite della settimana

02 Febbraio 2025 - 20:21 Gabriele Fazio
Dani Faiv  Teoria del contrario 3

Dani Faiv – Teoria del contrario 3

Mixtape divertente, colorato, con brani piacevoli all’ascolto come Amore + odio, Tony Stark, No rockstar, GTA VI, Verbatim, Cavalli Armani, Kawa, senza feat. buttati a casaccio, senza concentrarsi sui cliché, coltivando una certa ironia, giuste anche le incursioni di parti parlate, a voler tenere il punto sulla narrazione, che di solito è il punto debole dei mixtape. Dani Faiv è uno di quei rapper capaci di andare oltre, che mettono l’esigenza del dire qualcosa davanti al come la si dice, all’interesse economico. Anzi, lo dichiara, all’inizio del disco, chiaro e tondo: «Faccio rap senza seguire mode», e poi «La major mi dice di essere più pop, prendere spunto da quelli che vendono/Solo che, se volevo fare plastica, stavo in fabbrica, mica sul tempo», e ancora «Vendita e arte sono il contrario, le opere vere non son per la massa». Un disco che è tutto al contrario e per contrario intendiamo un approccio contromercato, che non punta necessariamente a vendere il più possibile. Il che non è solo una questione etica, è proprio che alla fine, così facendo, viene fuori musica migliore.